Madonie

Cefalù, i conti del Comune non superano il vaglio della Corte dei Conti

La deliberazione pubblicata sulla banca dati della Corte dei Conti con la quale la Corte medesima ha accertato “la presenza di profili di irregolarità contabile e criticità per gli equilibri di bilancio nonché di difformità dalla sana gestione finanziaria relativamente ai rendiconti della gestione 2019/2020/2021/2022”, coglie di sorpresa quanti come me,  scrive  Pasqualino Turdo, Consigliere comunale. ad ogni piè sospinto e ormai da diversi anni, ci siamo sentiti ripetere che il Comune di Cefalù, grazie alle Amministrazioni Lapunzina e Tumminello ha “I CONTI IN ORDINE”.

profili di irregolarità, elencati alle pagine 37 e 38 della predetta deliberazione sono:

a. ritardo nell’approvazione dei documenti contabili rispetto ai termini di legge;

b. mancato rispetto dei termini per l’invio dei documenti contabili e dei rendiconti di gestione;

c. criticità relative alla corretta determinazione della parte vincolata/destinata del risultato di amministrazione in conformità ai principi contabili, con particolare riguardo alla consistenza della Cassa vincolata e del Fondo Pluriennale Vincolato;

d. sottostima del FCDE al 31 dicembre 2022. In particolare, sussistono perplessità in merito alla correttezza del calcolo matematico del FCDE accantonato;

e. mancato accantonamento al Fondo perdite aziende e società partecipate per perdite registrate nel 2019 e dubbi sul corretto accantonamento delle risorse per la copertura di disallineamenti tra il Comune e le società partecipate nelle partite riportate negli allegati a/1 dei rendiconti 2021 e 2022;

f. mancata esposizione di alcune partite nel FPV di spesa 2022, con conseguente sottostima dello stesso Fondo.

g. dubbi circa la mancata esposizione di eventuali poste di avanzo di amministrazione destinata agli investimenti con conseguente possibile alterazione della composizione dei risultati di amministrazione;

h. mancato rispetto del vincolo di legge nell’esercizio 2020 in ordine all’applicazione/disapplicazione dell’avanzo di amministrazione;

i. ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali, con possibile esposizione a spese di interessi non dovute;

j. tendenziale peggioramento degli equilibri di bilancio con riguardo, a cominciare dal 2021, sia al Risultato di competenza (W1), sia all’Equilibrio di bilancio (W2), sia all’Equilibrio complessivo (W3);

k. criticità nella gestione dei residui attivi, con particolare riferimento al deterioramento della capacità di riscossione dei residui attivi iniziali della gestione a residuo;

l. bassissima capacità dell’Ente nella riscossione delle Entrate da lotta all’evasione, che nel medio/lungo periodo potrebbe avere effetti perturbativi degli equilibri di bilancio;

m. attenzione al vaglio del rischio soccombenza nella determinazione del Fondo Contenzioso;


Su tali irregolarità, ben 13, l’Amministrazione dovrà adottare e proporre misure correttive mediante formale proposta di Delibera di giunta da sottoporre all’approvazione del Consiglio comunale.

https://banchedati.corteconte.it/documentDetail/SRCSIC/263/2024/PRSP ,
   

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago