«Sicilia e Albania rinnovano un legame antico e profondo che ha segnato la storia dei due popoli. Le comunità arbëreshë giunte nella nostra Isola hanno sperimentato la consolidata tradizione di ospitalità che da sempre connota il patrimonio di valori del popolo siciliano, finendo per integrarsi pienamente, pur senza perdere il senso e l’attaccamento alle proprie radici ancestrali, e dare un consistente contributo alla definizione di molteplici aspetti della nostra identità».
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che questa mattina ha partecipato alle iniziative svoltesi a Piana degli Albanesi e a Portella delle Ginestre, nel Palermitano, alla presenza dei capi di Stato di Italia, Sergio Mattarella, e Albania, Bajram Begaj. Il governatore questo pomeriggio incontrerà il presidente albanese in visita di cortesia a Palazzo d’Orléans.
«Ringrazio il presidente Begaj – ha continuato Schifani – per la sua presenza oggi in Sicilia, insieme al presidente Mattarella, e per la sua importante testimonianza della continuità di un rapporto che oggi appare sempre più solido e fecondo. Un ringraziamento anche al nostro capo dello Stato, che, con la sua partecipazione, ha conferito il più alto valore istituzionale alla giornata di oggi, dando il senso dell’adesione dell’intero popolo italiano».
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…