Cultura e spettacolo

Il teatro raccontato da Vincenzo Pirrotta

Prende il via alle 18 di sabato 19 ottobre, con Vincenzo Pirrotta,  il ciclo di incontri che l’associazione “Incontroteatro” propone al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via  dei Biscottari 27, cuore del centro storico di Palermo, per raccontare il magico mondo del teatro attraverso la voce narrante dei suoi diretti protagonisti.

Un pomeriggio sotto forma di talk show teatrale che, grazie anche a un buon bicchiere di vino, offerto a chi vorrà essere presente, darà modo di conoscere meglio uno dei più affermati attori contemporanei. A dialogare con Pirrotta sarà Fabrizio Falco, attore teatrale in ascesa ma anche presidente dell’associazione che gestisce questo spazio nel cuore del centro storico palermitano.

«Quello che avverrà sabato pomeriggio sarà una chiacchierata con e per il pubblico – afferma Vincenzo Pirrotta, raggiunto mentre è super impegnato con le riprese del film “La bambina di Chernobyl” –, praticamente quello che amiamo fare. La differenza sta nel fatto che, quando recitiamo c’è la tensione dello spettacolo, in questo caso hai la responsabilità di un evento che puoi vivere men tre sta accadendo. Con Fabrizio chiacchiereremo come tra amici, confidandoci molte più cose di quelle che si dicono all’interno di uno spettacolo».

Sarà anche l’occasione per conoscere gli altri impegni di un attore molto amato dal pubblico e  apprezzato dalla critica che, dal 28 marzo al 6 aprile 2025, andrà in scena al Teatro Biondo di Palermo con una nuova edizione dell’adattamento teatrale di Terra matta, l’eccezionale autobiografia di Vincenzo Rabito, contadino siciliano analfabeta che ha lasciato un’appassionata testimonianza della storia del Novecento italiano.

Un’occasione da non perdere, anche perché inaugura un ciclo di incontri, come dicevamo all’inizio, nel cui programma ci sono: Filippo Luna, domenica 17 novembre; Vincenzo Ferrera, venerdì 13 dicembre.

Per info e prenotazioni, chiamare il cell. 388 325 5022. Quota di partecipazione € 5,00, tessera associativa € 5,00. In omaggio un bicchiere di vino.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago