41° anno -Il Giornale di Cefalù -17-10-2024 – Protezione Civile
Conoscere i rischi presenti sul territorio per contribuire a costruire una comunità più preparata è l’obiettivo della campagna di protezione civile “Io non rischio”. Cosa sapere e cosa fare nel caso di terremoto, maremoto, alluvione e incendio boschivo. Interviste Giuseppe Piro, responsabile Giubbe d’Italia ed Antonio Di Francesca, responsabile Protezione Civile.
Una mostra al Bastione dedicata ai visionari, ai disobbedienti, a chi inciampa e si rialza. Pinocchio ed i ritratti di Pietro Sciortino, artista della gioia. Intervento di Sabrina Miriana e dell’artista Sciortino.
Promuovere la pace. Don Francis, sacerdote libanese, concelebra con il parroco don Francesco Lo Bianco, nella Chiesa di S. Stefano, la memoria del barone Pirajno di Mandralisca nel 160° anniversario della morte del mecenate cefaludese. Il presidente della Fondazione Vincenzo Garbo annuncia la nascita del premio “Da mecenate a mecenate” con l’attribuzione al filantropo, docente e avvocato cassazionista, Emmanuele Francesco Maria Emanuele dei Marchesi di Villabianca e Barone di Culcasi. Il valore universale della musica con il concerto di Diego Cannizzaro e Giorgia Ferrara.
Interventi del sindaco Daniele Tumminello, p. F. Lo Bianco e V. Garbo.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1813 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 17 ottobre 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…