Il convivio offerto a Martin Scorsese: in vetrina l’eccellenza del territorio. Un grazie infinitobl ai Fratelli Fiasconaro e alle aziende che hanno aderito.Ci sono momenti nei quali tutta la comunità si ritrova unita per offrire il meglio di sé per accogliere come merita l’ospite d’onore.
Per essere all’altezza del momento si sono vissuti giorni intensi, faticosi, carichi di tensione, di vera e propria fibrillazione.Una piccola realtà come Polizzi Generosa si è trovata a gestire un evento di livello mondiale con tutti gli annessi e connessi che solo alla lontana si può immaginare ma che alla fine, anche grazie al convivio organizzato, ha offerto il gran colpo finale accogliendo alla grande l’ospite d’onore con tutto il suo seguito.
Si è voluto suggellare così l’evento celebrativo della cittadinanza onoraria conferita a Martin Scorsese.Un evento reso possibile dalla condivisione e disponibilità di una serie di aziende che non si sono tirate indietro dall’invito rivolto loro e, accettandolo, hanno offerto gratuitamente i loro prodotti e la loro professionalità rendendo unico il momento conviviale offerto degno di ben più rinomate e patinate altre realtà internazionali.
Eppure, un piccolo paese, facendo risaltare tutta la sua generosità non ha demeritato ma ha dato lustro alla sua storia, al suo patrimonio e perciò onore a Martin Scorsese.Quando si è deciso di trasformare l’intero Palazzo da sede di uffici (inguardabili) a Palazzo della Cultura si è pensato di utilizzare gli spazi del primo piano con la sua terrazza per eventi del genere. Però non si sapeva ancora come farlo, quando farlo, per quale evento farlo.Fino all’altra sera era solo un’idea un po’ folle, un po’ visionaria. Ora non più.
Per il risultato conseguito è doveroso un ringraziamento pubblico a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento conviviale, vero suggello della giornata celebrativa istituzionale, che, accogliendo l’ospite, ha esaltato la forza di una comunità, di un territorio e le sue particolari doti di eccellenza umana e materiale, unici e tipici di Polizzi e delle Madonie.
Innanzitutto un grazie alla superba e magistrale arte e professionalità dell’azienda dei Fratelli Fiasconaro, vera leader di livello planetario. Senza di essa non sarebbe stato possibile organizzare un convivio come quello che per la prima volta in assoluto è stato organizzato nel Palazzo di Città-Palazzo della Cultura così valorizzando la bellezza dei luoghi, la forza trasfusa nelle sue mura provenienti da un antico e solido passato. Nicola, Fausto, Martino e i loro collaboratori hanno un cuore grande, un cuore generoso che fa onore a loro e a tutto il territorio.
Poi un grazie grande e pubblico alle aziende che hanno collaborato insieme all’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (Ipseoa) di Castellana Sicula:
Terme di Geraci Siculo spa
Locanda Alte Madonie
Tasca Conti D’Almerita
Pasticceria Vinci Santina, Antonio e Giuseppe Vinci
F.lli Tumasella
Pub Paradiso di Ilarda Mario
Carnezzeria Albanese Giovanni
Macelleria Albanese Salvatore
Macelleria Silvestri
Carni, salumi e gastronomia Sausa di Gioacchino e Lorenzo
Coop.va Verbumcaudo
Azienda Agricola Saff di Sara Ferrara
Azienda agricola zootecnica casearia D’Ippolito Salvatore
“A tutti voi a nome mio personale,dice il Sindaco Gandolfo Librizzi, dell’Amministrazione e dell’intera comunità: Grazie, infinite volte grazie per la vostra grande disponibilità conclamata nell’offrire alla comunità di Polizzi Generosa la vostra professionalità e la vostra generosità, ricca di doni preziosi.”
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…