Sabato 19 ottobre, alle ore 18.30 presso l’Aula del Centro Sociale, proseguono i “seminari dialoganti” di Itinera, promossi da Lympha.
Il Professore Gioacchino Fazio dell’ Università degli Studi di Palermo parlerà degli strumenti di rigenerazione urbana per i piccoli borghi.
A partire dall’analisi delle buone pratiche in grado di rendere i luoghi attrattivi anche economicamente, verranno illustrati degli esempi siciliani virtuosi.
Sarà un incontro molto importante per gli operatori economici e i cittadini madoniti ai quali, insieme alle istituzioni, spetta di sapere cogliere l’opportunità di vedere il futuro nelle tradizioni che i luoghi custodiscono per tentare e riuscire in un riscatto necessario.
Sara anche possibile visitare il Museo del ricamo “Trame di Filo”, presso il Centro Sociale.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…