Attualità

SiciliAntica: il 19 ottobre la XX edizione del Convegno annuale di Studi

Anche quest’anno la sede nissena di SiciliAntica organizza il consueto Convegno annuale di Studi sulla Sicilia antica.
Il tema prescelto – dice Simona Modeo, vicepresidente regionale dell’associazione – per questo simposio scientifico, giunto alla XX edizione, “Ex Oriente ad Occidentem. Fenici, Arabi ed Ebrei in Sicilia dall’Antichità ai nostri giorni” mira ad approfondire, attraverso l’analisi e lo studio delle fonti storiche e delle testimonianze materiali, la conoscenza delle genti di origine semitica che, fin dall’antichità, hanno abitato la Sicilia. I Fenici con le loro colonie fondate nella parte occidentale dell’Isola che, a differenza di quelle greche, sembrano soddisfare, almeno inizialmente, scopi commerciali eminenti piuttosto che di controllo e sfruttamento agricolo dei territori interni; gli Arabi che, a partire dall’827, conquistarono e dominarono la Sicilia fino all’arrivo dei Normanni; gli Ebrei presenti nell’Isola probabilmente già fin dal III secolo e da cui furono espulsi nel 1492.
Popoli e civiltà – continua – che ci hanno lasciato tracce notevoli ed evidenti del loro passaggio nella documentazione storica, architettonica, archeologica, numismatica, epigrafica, artistica e toponomastica e la cui presenza in Sicilia sembra rinnovarsi ai giorni nostri con i nuovi movimenti migratori che, oggi come ieri, continuano a segnare profondamente la storia e la cultura isolane.
Il Convegno, che gode del Patrocinio delle Istituzioni pubbliche, avrà luogo sabato 19 ottobre nella Sala Morici della prestigiosa sede di Sicilbanca e si articolerà in due sedute: la prima, con inizio alle ore 09,30, prevede dopo i saluti di Giuseppe Di Forti, Presidente di Sicilbanca e delle Autorità, la presentazione del Convegno da parte di Stefania D’Angelo, Presidente di SiciliAntica Caltanissetta e del volume degli atti del XIX Convegno di studi, “Ad Aquam orantes. Il culto delle divinità acquatiche nella Sicilia antica”, a cura di Simona Modeo, Vicepresidente regionale di SiciliAntica, gli interventi di Lorenzo Guzzardi, Renata Schiavo, Marco Fragale, Giancarlo Germanà Bozza, Rosalia Marino, Massimo Cultraro, Rosario P.A. Patané, Carmela Bonanno, Emanuele Canzonieri, Salvatore Distefano, Daniil Mikhailovich Yatsenko, Filippo Sciara; nella seconda, con inizio alle 15,15, relazioneranno Giuliana Maria Amata, Ferdinando Maurici, Angelo Cutaia, Marco Giammona, Caterina Greco, Santino Alessandro Cugno, Karen Stern, Giovanni Di Stefano, Giacomo Cavillier. Seguirà il dibattito.
Per l’occasione – conclude Simona Modeo – saranno disponibili gli Atti del XIX Convegno di Studi editi dalla Lussografica.
Il comitato organizzatore è costituito da Pietro Alba, Alessio Amico, Massimo Arnone, Cinzia Caminiti, Filippo Cammarata, Calogero Cammarata, Silvana Chiara, Stefania D’Angelo, Salvatore Difrancesco, Simona Modeo, Anita Oliveri, Maria Randazzo, Giuseppe Sardo, Alida Savatteri.
.

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

55 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

17 ore ago