Attualità

SiciliAntica: il 19 ottobre la XX edizione del Convegno annuale di Studi

Anche quest’anno la sede nissena di SiciliAntica organizza il consueto Convegno annuale di Studi sulla Sicilia antica.
Il tema prescelto – dice Simona Modeo, vicepresidente regionale dell’associazione – per questo simposio scientifico, giunto alla XX edizione, “Ex Oriente ad Occidentem. Fenici, Arabi ed Ebrei in Sicilia dall’Antichità ai nostri giorni” mira ad approfondire, attraverso l’analisi e lo studio delle fonti storiche e delle testimonianze materiali, la conoscenza delle genti di origine semitica che, fin dall’antichità, hanno abitato la Sicilia. I Fenici con le loro colonie fondate nella parte occidentale dell’Isola che, a differenza di quelle greche, sembrano soddisfare, almeno inizialmente, scopi commerciali eminenti piuttosto che di controllo e sfruttamento agricolo dei territori interni; gli Arabi che, a partire dall’827, conquistarono e dominarono la Sicilia fino all’arrivo dei Normanni; gli Ebrei presenti nell’Isola probabilmente già fin dal III secolo e da cui furono espulsi nel 1492.
Popoli e civiltà – continua – che ci hanno lasciato tracce notevoli ed evidenti del loro passaggio nella documentazione storica, architettonica, archeologica, numismatica, epigrafica, artistica e toponomastica e la cui presenza in Sicilia sembra rinnovarsi ai giorni nostri con i nuovi movimenti migratori che, oggi come ieri, continuano a segnare profondamente la storia e la cultura isolane.
Il Convegno, che gode del Patrocinio delle Istituzioni pubbliche, avrà luogo sabato 19 ottobre nella Sala Morici della prestigiosa sede di Sicilbanca e si articolerà in due sedute: la prima, con inizio alle ore 09,30, prevede dopo i saluti di Giuseppe Di Forti, Presidente di Sicilbanca e delle Autorità, la presentazione del Convegno da parte di Stefania D’Angelo, Presidente di SiciliAntica Caltanissetta e del volume degli atti del XIX Convegno di studi, “Ad Aquam orantes. Il culto delle divinità acquatiche nella Sicilia antica”, a cura di Simona Modeo, Vicepresidente regionale di SiciliAntica, gli interventi di Lorenzo Guzzardi, Renata Schiavo, Marco Fragale, Giancarlo Germanà Bozza, Rosalia Marino, Massimo Cultraro, Rosario P.A. Patané, Carmela Bonanno, Emanuele Canzonieri, Salvatore Distefano, Daniil Mikhailovich Yatsenko, Filippo Sciara; nella seconda, con inizio alle 15,15, relazioneranno Giuliana Maria Amata, Ferdinando Maurici, Angelo Cutaia, Marco Giammona, Caterina Greco, Santino Alessandro Cugno, Karen Stern, Giovanni Di Stefano, Giacomo Cavillier. Seguirà il dibattito.
Per l’occasione – conclude Simona Modeo – saranno disponibili gli Atti del XIX Convegno di Studi editi dalla Lussografica.
Il comitato organizzatore è costituito da Pietro Alba, Alessio Amico, Massimo Arnone, Cinzia Caminiti, Filippo Cammarata, Calogero Cammarata, Silvana Chiara, Stefania D’Angelo, Salvatore Difrancesco, Simona Modeo, Anita Oliveri, Maria Randazzo, Giuseppe Sardo, Alida Savatteri.
.

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

45 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

55 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago