Madonie

61 milioni alle comunita’ energetiche, Anci Sicilia e assessorato illustrano  le azioni propedeutiche alla partecipazione

Dell’emanando  Avviso che assegnerà 61 milioni di euro ai Comuni siciliani per le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali  (Azione 2.2.2. del PR FESR Sicilia 2021/2027)  con l’obiettivo di  abbattere i costi eccessivi dell’energia elettrica  per  pubbliche amministrazioni e famiglie, si è parlato, stamattina, nel corso dell’incontro  organizzato dall’ANCI Sicilia e dall’Assessorato regionale all’Energia.

“L’incontro di oggi nasce dalla necessità di fornire agli amministratori locali tutte le informazioni necessarie ad agevolare la partecipazione dei Comuni all’Avviso, in fase di emanazione da parte dell’Assessorato. Uno strumento  assolutamente necessario per supportare amministrazioni locali e famiglie meno abbienti, in notevole difficoltà a causa degli eccessivi costi dell’energia elettrica e per favorire, anche attraverso la pianificazione di interventi finalizzati all’efficientamento energetico dei territori,  lo sviluppo e la rivitalizzazione di attività locali”. Ha dichiarato Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia.

“Di concerto con il vertici dell’Assessorato Energia – ha aggiunto Mario Emanuele Alvano, segretario Generale ANCI Sicilia – abbiamo ritenuto utile sostenere i Comuni nell’avvio delle azioni propedeutiche alla partecipazione all’Avviso e in particolare per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS),  presupposto necessario per accedere ai finanziamenti stanziati dalla Regione siciliana”.

Ha preso parte all’evento, alla presenza di un centinaio di amministratori locali, oltre a Roberto Di Mauro, assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, che ha introdotto i lavori, il  dirigente generale del dipartimento Energia, Calogero Burgio che ha illustrato i contenuti dell’Avviso, rispondendo ai numerosi quesiti posti dagli amministratori presenti all’evento.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago