Il Museo Archeologico Ambientale di Gratteri (M.A.A.G.), a cui ha lungamento lavorato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Muffoletto, viene finalmente inaugurato.
In via del sole, presso la sede museale, l’appuntamento è fissato alle ore 11:00, giovedì 31 ottobre 2024.
Identità visiva e progetto grafico dell’allestimento di Pia Panzarella.
Si legge su “Visit Gratteri”: Il Museo di Gratteri è stato istituito nel 1990 ma i locali della nuova struttura museale, recentemente restaurati, sono oggi quelli del vecchio macello comunale. Il Museo espone circa 100 animali tassidermati, uccelli e animali impagliati, ed una collezione di insetti provenienti da tutti i continenti donata al Comune dal Dott. Vittorio Aliquo’, illustre entomologo. Pannelli illustrativi presentano il Parco delle Madonie e le Vie dell’Arte con le strade principali dell’area protetta.
Al suo interno inoltre è possibile visitare una mostra permanente con quadri riguardanti Gratteri, i suoi angoli, i suoi beni artistici e i suoi panorami mozzafiato. Attualmente il Museo é in fase di riorganizzazione poiché in attesa dell’allestimento dei reperti archeologici provenienti dal sito dell’abbazia di San Giorgio. La struttura possiede anche una stanza per convegni e le sale del Centro Ambientale del Parco delle Madonie.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…