Il Museo Archeologico Ambientale di Gratteri (M.A.A.G.), a cui ha lungamento lavorato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Muffoletto, viene finalmente inaugurato.
In via del sole, presso la sede museale, l’appuntamento è fissato alle ore 11:00, giovedì 31 ottobre 2024.
Identità visiva e progetto grafico dell’allestimento di Pia Panzarella.
Si legge su “Visit Gratteri”: Il Museo di Gratteri è stato istituito nel 1990 ma i locali della nuova struttura museale, recentemente restaurati, sono oggi quelli del vecchio macello comunale. Il Museo espone circa 100 animali tassidermati, uccelli e animali impagliati, ed una collezione di insetti provenienti da tutti i continenti donata al Comune dal Dott. Vittorio Aliquo’, illustre entomologo. Pannelli illustrativi presentano il Parco delle Madonie e le Vie dell’Arte con le strade principali dell’area protetta.
Al suo interno inoltre è possibile visitare una mostra permanente con quadri riguardanti Gratteri, i suoi angoli, i suoi beni artistici e i suoi panorami mozzafiato. Attualmente il Museo é in fase di riorganizzazione poiché in attesa dell’allestimento dei reperti archeologici provenienti dal sito dell’abbazia di San Giorgio. La struttura possiede anche una stanza per convegni e le sale del Centro Ambientale del Parco delle Madonie.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…