Speciali

L’aurora boreale di Petralia Soprana nella foto di Luca Sabatino

Sono le ore 01:50 dell’11 ottobre sui cieli di Petralia Soprana:dopo ore di attesa sotto un cielo coperto da nubi dense e foschia, l’attività geomagnetica ha raggiunto il suo picco. Proprio in quel momento, il cielo si è finalmente liberato dalle nuvole, permettendo all’aurora boreale di esplodere in tutta la sua bellezza. “Mi trovavo a Petralia Soprana ,racconta l’autore di questa bella foto, Luca Sabatino, sulla caratteristica stradina che conduce alla Chiesa di Loreto, quando ho potuto ammirare questo rarissimo e straordinario fenomeno.

L’intensa attività solare ha generato, nei cieli del nord Europa, oltre al classico verde, la tipica tonalità fucsia-rossa visibile nelle parti più alte dell’aurora, nota come Stable Auroral Red (SAR). La tempesta geomagnetica è stata talmente potente da far emergere il fenomeno del SAR persino qui, a latitudini molto più meridionali. Dopo aver perso l’opportunità di osservare l’aurora boreale l’11 maggio 2024, questa volta non me la sono lasciata sfuggire. E poterla immortalare in questo scenario unico ha reso il momento ancora più speciale. Adesso, anche Petralia Soprana può vantare la sua immagine di questo rarissimo spettacolo celeste.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago