Territorio

Cerimonia di intitolazione di una strada del comune di Villalba al maresciallo Pietro Purpi

L’amministrazione comunale di Petralia Sottana,arappresentata dal sindaco Pietro Polito, e l’associazione carabinieri, rappresentata dal suo presidente Giacomo Dentici, hanno preso parte alla cerimonia di intitolazione di una strada del comune di Villalba al maresciallo Pietro Purpi, originario di Petralia Sottana, lì ucciso nel 1943 ed insignito della Medaglia d’oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri nel 2023.

Alla presenza del Prefetto Dott.ssa Chiara Armenia, del Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, del Comandante provinciale dell’ Arma dei Carabinieri di Caltanissetta, del sindaco e dell’assessore di Villalba Maria Paola Immordino e Calogero Diliberti, delle autorità civili, militari, religiose, degli insegnanti e degli alunni della Scuola Secondaria di primo grado, sono state scoperte una targa e un dipinto dedicato al sacrificio del carabiniere petralese. A seguire la diretta, da Roma, i familiari tra cui la figlia Marisa, bambina all’epoca dei fatti.

“L’eroe è chi compie il proprio dovere fino all’ultimo – dice il sindaco – e siamo qui per far si che il suo esempio diventi il nostro. Ringraziamo il sindaco e l’amministrazione di Villalba per aver realizzato e voluto questo momento”.

Tutte le reazioni:

22

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago