Società

CACCAMO. COMMEMORATO MICO GERACI A 26 ANNI DALL’OMICIDIO

“Non c’è alternativa al rispetto della Legge! Se oggi siamo qui è per ribadirlo con forza e chiarezza, ma soprattutto siamo in questo luogo per insegnare questa lezione di vita alle nuove generazioni, a coloro che sono i cittadini del futuro”.Ha esordito così il sindaco di Caccamo Franco Fiore alla cerimonia di commemorazione di Mico Geraci, il sindacalista ucciso a Caccamo dalla mafia, l’8 ottobre 1998.

Al cospetto della platea di studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero di Caccamo, dei familiari, delle autorità civili, militari ed ecclesiastiche, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza fondamentale che riveste il coinvolgimento delle scuole nel lavoro di educazione ad una cultura anti mafiosa.

“La nostra presenza nella scuola non è casuale, bensì fortemente voluta da questa Amministrazione. Il nostro obiettivo, quello per cui lavoriamo incessantemente, è quello di seminare nel cuore e nelle menti dei nostri giovani l’amore per il rispetto delle regole, la voglia di scegliere sempre il rispetto della Legge e mai le scorciatoie offerte come alternativa dalla mafia e dal malaffare. Come Istituzioni abbiamo l’obbligo di ricordare e commemorare “Mico Geraci” e tutte le vittime di mafia. Alle Istituzioni compete dare l’esempio, nel concreto, operando con scrupolo, con dedizione, e nell’esclusivo interesse della collettività. Dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi che è dovere di tutti, istituzioni e società civile, quello di adoperarci, ogni giorno, ciascuno nel proprio ruolo, per bloccare chiunque voglia sostituirsi alla democrazia e alle Leggi dello Stato, con i soprusi, la violenza e la prepotenza. Il rispetto delle regole non è rilegato ad alcuni, ma è dovere di tutti i cittadini.

È dovere di tutti noi impedire che il malaffare si annidi e diventi un modus operandi!Ricordare uomini che, come Mico Geraci, non hanno ceduto al malaffare mafioso, fino a pagarne un prezzo altissimo perdendo la propria vita, sono certo che ci aiuta ad andare in questa direzione. – Ha poi annunziato – la volontà dell’Amministrazione Comunale di chiedere ai Giudici che presiederanno il processo la costituzione di parte civile per il Comune di Caccamo”.

Ha infine ringraziato la “padrona di casa”, la Dirigente Scolastica nonché Vice Sindaco dell’Amministrazione comunale, professoressa Patrizia Graziano per l’organizzazione della commemorazione e per aver suggerito di ospitare l’evento commemorativo all’interno dell’Istituto Alberghiero intitolato proprio a “Mico Geraci”.

La manifestazione, tenutasi nella mattinata dell’8 ottobre è stata moderata dall’avvocato Nunzia Guzzo e ha visto la partecipazione del Vice Prefetto, dottoressa Anna Aurora Colosimo, del Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, dottor Antonino Balsamo, del Presidente della Commissione regionale antimafia, Onorevole Antonello Cracolici, e del Vice Presidente, Onorevole Ismaele La Vardera, del Giornalista Rai della TGR Sicilia, dottor Ernesto Oliva, del Dirigente Scolastico professor Giusto Catania nella qualità di Presidente della rete scolastica per la cultura Antimafiosa e del docente, dottor Catalin Dioguardi.

La commemorazione di Mico Geraci si è aperta con le note del brano “Cento Passi” intonato dal coro degli alunni della scuola Primaria “Giovanni Barbera” diretto dal maestro Domenico Guzzardo.A margine degli interventi, gli studenti dell’ Istituto Alberghiero hanno accolto gli ospiti ed autorità mostrando loro le abilità acquisite.

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

4 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

14 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

1 ora ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

3 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

4 ore ago