Oggi presso il Palazzo municipale appuntamento dedicato alla Frana storica di Petralia Sottana nell’ambito della Dodicesima edizione della Settimana del Pianeta Terra.”La frana -ha spiegato il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito- rappresenta una continua sfida per la nostra comunità, una sfida alla quale la comunità ha sempre risposto con forza, creatività e uno spiccato senso del futuro. Stiamo lavorando, in un contesto non facile a seguire il doppio binario del sostegno alla popolazione e del rifacimento di alcune importanti infrastrutture idrauliche e architettoniche. Una sfida che vogliamo vincere insieme alle istituzioni e ai cittadini”.
“Un problema che ha toccato nel cuore i cittadini e le istituzioni, una emergenza ambientale che, come i cambiamenti climatici, il dissesto idrogeologico o la carenza idrica, rientra tra le priorità individuate dalle Nazioni Unite in seno all’Unesco, attraverso la Divisione Uomo e Biosfera. L’Ente Parco è pronto a fare la propria parte a fianco di istituzioni ed esperti con azioni di sensibilizzazione e supporto alle attività di ricerca e didattiche per una sempre maggiore conoscenza del nostro territorio e per la diffusione della cultura della prevenzione”,afferma Salvatore Caltagirone Commissario straordinario Ente Parco delle Madonie.
Dopo i saluti iniziali :
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…