Attualità

Diocesi, In Cattedrale avvio del nuovo anno pastorale

Diocesi di Cefalù. Tutti in cattedrale per l’avvio del nuovo anno pastorale

Domani, sabato 12 ottobre, il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, convoca tutta la comunità diocesana a Cefalù per l’avvio del nuovo anno pastorale, un anno che sarà improntato su due momenti ecclesiali importanti per tutta la comunità. In primo luogo la fase conclusiva del XII Sinodo Diocesano che dal 2020 vede la Chiesa di Cefalù in cammino per volontà del suo pastore. L’Assemblea sinodale è chiamata adesso a votare ed approvare le propositiones che diverranno le costituzioni che orienteranno per gli anni a venire la missione della Chiesa di Cefalù a testimonianza di un rinnovato stile sinodale.

E poi il Giubileo Ordinario indetto da Papa Francesco dedicato al tema “Pellegrini di speranza” che avrà inizio con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro a Roma il 24 dicembre e poi nella Diocesi di Cefalù e in tutte le diocesi il prossimo 29 dicembre.

A guidare il nuovo anno pastorale sarà l’icona del Crocifisso di Montemaggiore Belsito e il motto “Dammi Carità perfetta”, un richiamo alla figura di San Francesco d’Assisi nell’anno in cui la Sicilia ha offerto l’olio per la lampada che arde sulla tomba del Santo patrono d’Italia, in un segno di forte devozione e partecipazione comunitaria.

Durante l’incontro sarà presentata alla comunità diocesana la nuova Lettera Pastorale scritta da Mons. Marciante, intitolata “Non lasciamoli soli. Una Chiesa che ‘organizza la speranza’ ascoltando il magistero dei poveri”. La riflessione del Vescovo si focalizza sulla missione sociale della Chiesa, con indicazioni e linee guida per vivere concretamente l’evangelizzazione attraverso l’ascolto e l’attenzione alle persone in situazione di povertà.

L’appuntamento è fissato per domani, alle 17:30, a Cefalù in Piazza Garibaldi, di fronte alla Chiesa Maria Santissima della Catena, per l’accoglienza del simulacro del Crocifisso di Montemaggiore Belsito. Successivamente, i fedeli si dirigeranno in processione verso la Basilica Cattedrale, dove Mons. Marciante presiederà la celebrazione eucaristica.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago