Attualità

Contributi a favore dei territori montani, Regione organizza due seminari per l’accesso al Fosmit

Sostenere i Comuni montani e parzialmente montani della Sicilia nell’accesso alle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). È l’obiettivo dei due seminari che l’assessorato regionale delle Autonomie locali ha organizzato per domani e venerdì, giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, a Palermo e Catania per amministratori locali e tecnici. 

«Due incontri – spiega l’assessore Andrea Messina – che aiuteranno le amministrazioni locali, destinatarie delle risorse, nella redazione e nella presentazione dei progetti per accedere al Fosmit, il Fondo della Presidenza del Consiglio dei Ministri finanziato per gli anni 2022 e 2023 con 19 milioni di euro. Una misura che il governo regionale ha fortemente voluto per portare avanti nelle aree interne dell’Isola iniziative di ammodernamento e valorizzazione dei territori. Si tratta, infatti, di risorse per interventi di promozione e riqualificazione del loro habitat, di ammodernamento, di efficientamento energetico, nonché utili a favorire il ripopolamento e il rafforzamento delle reti sociali». 

I due seminari si svolgeranno domani, giovedì 10 ottobre alle 10, a Palermo, nella sede del dipartimento della Funzione pubblica (viale Regione Siciliana, 2194) e venerdì 11 ottobre a Catania, sempre alle 10, negli uffici della Regione Siciliana nell’ex Palazzo Esa (via Beato Bernardo, 5). A rispondere ai quesiti posti dagli amministratori locali sarà un team di tecnici del dipartimento delle Autonomie locali e dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. Quanti non avranno la possibilità di seguire i lavori in presenza potranno avvalersi, solo nella giornata del 10 ottobre a partire dalle ore 10, di un collegamento in streaming che verrà effettuato al seguente link: https://meet.google.com/gwi-pufi-qsm (oppure digitando: ‪02 3041 9731‬ PIN: ‪241 965 926)‬‬‬‬.

Il decreto sui finanziamenti del Fosmit è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

50 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

1 ora ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago