Attualità

Contributi a favore dei territori montani, Regione organizza due seminari per l’accesso al Fosmit

Sostenere i Comuni montani e parzialmente montani della Sicilia nell’accesso alle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). È l’obiettivo dei due seminari che l’assessorato regionale delle Autonomie locali ha organizzato per domani e venerdì, giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, a Palermo e Catania per amministratori locali e tecnici. 

«Due incontri – spiega l’assessore Andrea Messina – che aiuteranno le amministrazioni locali, destinatarie delle risorse, nella redazione e nella presentazione dei progetti per accedere al Fosmit, il Fondo della Presidenza del Consiglio dei Ministri finanziato per gli anni 2022 e 2023 con 19 milioni di euro. Una misura che il governo regionale ha fortemente voluto per portare avanti nelle aree interne dell’Isola iniziative di ammodernamento e valorizzazione dei territori. Si tratta, infatti, di risorse per interventi di promozione e riqualificazione del loro habitat, di ammodernamento, di efficientamento energetico, nonché utili a favorire il ripopolamento e il rafforzamento delle reti sociali». 

I due seminari si svolgeranno domani, giovedì 10 ottobre alle 10, a Palermo, nella sede del dipartimento della Funzione pubblica (viale Regione Siciliana, 2194) e venerdì 11 ottobre a Catania, sempre alle 10, negli uffici della Regione Siciliana nell’ex Palazzo Esa (via Beato Bernardo, 5). A rispondere ai quesiti posti dagli amministratori locali sarà un team di tecnici del dipartimento delle Autonomie locali e dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. Quanti non avranno la possibilità di seguire i lavori in presenza potranno avvalersi, solo nella giornata del 10 ottobre a partire dalle ore 10, di un collegamento in streaming che verrà effettuato al seguente link: https://meet.google.com/gwi-pufi-qsm (oppure digitando: ‪02 3041 9731‬ PIN: ‪241 965 926)‬‬‬‬.

Il decreto sui finanziamenti del Fosmit è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago