Attualità

Contributi a favore dei territori montani, Regione organizza due seminari per l’accesso al Fosmit

Sostenere i Comuni montani e parzialmente montani della Sicilia nell’accesso alle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). È l’obiettivo dei due seminari che l’assessorato regionale delle Autonomie locali ha organizzato per domani e venerdì, giovedì 10 e venerdì 11 ottobre, a Palermo e Catania per amministratori locali e tecnici. 

«Due incontri – spiega l’assessore Andrea Messina – che aiuteranno le amministrazioni locali, destinatarie delle risorse, nella redazione e nella presentazione dei progetti per accedere al Fosmit, il Fondo della Presidenza del Consiglio dei Ministri finanziato per gli anni 2022 e 2023 con 19 milioni di euro. Una misura che il governo regionale ha fortemente voluto per portare avanti nelle aree interne dell’Isola iniziative di ammodernamento e valorizzazione dei territori. Si tratta, infatti, di risorse per interventi di promozione e riqualificazione del loro habitat, di ammodernamento, di efficientamento energetico, nonché utili a favorire il ripopolamento e il rafforzamento delle reti sociali». 

I due seminari si svolgeranno domani, giovedì 10 ottobre alle 10, a Palermo, nella sede del dipartimento della Funzione pubblica (viale Regione Siciliana, 2194) e venerdì 11 ottobre a Catania, sempre alle 10, negli uffici della Regione Siciliana nell’ex Palazzo Esa (via Beato Bernardo, 5). A rispondere ai quesiti posti dagli amministratori locali sarà un team di tecnici del dipartimento delle Autonomie locali e dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. Quanti non avranno la possibilità di seguire i lavori in presenza potranno avvalersi, solo nella giornata del 10 ottobre a partire dalle ore 10, di un collegamento in streaming che verrà effettuato al seguente link: https://meet.google.com/gwi-pufi-qsm (oppure digitando: ‪02 3041 9731‬ PIN: ‪241 965 926)‬‬‬‬.

Il decreto sui finanziamenti del Fosmit è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago