Nell’ambito di controlli sugli illeciti commessi nel settore della ristorazione, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, durante l’ultimo fine settimana, hanno controllato i ristoranti cittadini e del lungomare di un quartiere costiero della provincia.
Durante alcune delle ispezioni, gli specialisti del NAS hanno constatato violazioni amministrative riguardanti l’ampliamento arbitrario di alcuni locali, nonché la scorretta applicazione delle procedure di autocontrollo. Ai responsabili sono state elevate sanzioni pecuniarie per oltre 3.000 euro.
I Carabinieri, durante un altro controllo effettuato in un ristorante etnico cittadino, hanno accertato le precarie condizioni igieniche del luogo e hanno proceduto al sequestro di oltre 2 quintali di alimenti vari, scaduti o tenuti in mancanza di adeguate procedure di autocontrollo. Gli alimenti, del valore di
6.000 euro circa, sono stati sequestrati amministrativamente e sono state contestate sanzioni per 3.000 euro.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…