Un’intera piazza per parlare di Salute Mentale e per far conoscere i servizi offerti agli utenti. L’iniziativa è dell’Asp di Palermo che giovedì prossimo, 10 ottobre, dalle ore 10 alle 18, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale sarà in Piazza Politeama per accogliere i cittadini. Nella strada chiusa al traffico che collega via Libertà con via Ruggero VII sarà allestito un vero e proprio villaggio con uno spazio dedicato, tra l’altro, al dibattito ed all’informazione, un info point, un punto di ascolto e orientamento e laboratori di inclusione sociale.
Nella brochure realizzata per promuovere l’evento, si legge una frase di Mel Robbins: “La vostra salute mentale è tutto, datele la priorità, dedicatevi del tempo come se la vostra vita dipendesse da questo, perché è così”. Le attività saranno realizzate con il coinvolgimento della Consulta degli utenti del Dipartimento della Salute Mentale, degli Enti del Terzo Settore, oltre che con gli esperti del Comune di Palermo con i quali si parlerà di “Percorsi condivisi”.Alle ore 12 è previsto un collegamento in streaming con tutte le altre piazze italiane che aderiscono alla Giornata a cura del Collegio nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale.
L’obiettivo dell’iniziativa è di sensibilizzare i cittadini sulla centralità della Salute Mentale e del benessere in tutte le fasi della vita.
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…