Un’intera piazza per parlare di Salute Mentale e per far conoscere i servizi offerti agli utenti. L’iniziativa è dell’Asp di Palermo che giovedì prossimo, 10 ottobre, dalle ore 10 alle 18, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale sarà in Piazza Politeama per accogliere i cittadini. Nella strada chiusa al traffico che collega via Libertà con via Ruggero VII sarà allestito un vero e proprio villaggio con uno spazio dedicato, tra l’altro, al dibattito ed all’informazione, un info point, un punto di ascolto e orientamento e laboratori di inclusione sociale.
Nella brochure realizzata per promuovere l’evento, si legge una frase di Mel Robbins: “La vostra salute mentale è tutto, datele la priorità, dedicatevi del tempo come se la vostra vita dipendesse da questo, perché è così”. Le attività saranno realizzate con il coinvolgimento della Consulta degli utenti del Dipartimento della Salute Mentale, degli Enti del Terzo Settore, oltre che con gli esperti del Comune di Palermo con i quali si parlerà di “Percorsi condivisi”.Alle ore 12 è previsto un collegamento in streaming con tutte le altre piazze italiane che aderiscono alla Giornata a cura del Collegio nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale.
L’obiettivo dell’iniziativa è di sensibilizzare i cittadini sulla centralità della Salute Mentale e del benessere in tutte le fasi della vita.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…