«Sono felice di incontrare voi ragazzi, qui a Palermo, in questa occasione. Quando il presidente del Coni Giovanni Malagò ci ha illustrato questa iniziativa, mi ha prospettato l’apertura a Catania con una cerimonia con il presidente della Repubblica. Però ho chiesto che si chiudesse a Palermo. Perché è giusto che questi giochi dessero la sensazione di una intera regione coinvolta e unita nel cimentarsi in un’attività atletica. Perché lo sport unisce i popoli, forma i giovani, fa in modo che la competizione formi sotto il profilo dei principi e dei valori». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando questo pomeriggio alla cerimonia di chiusura del Trofeo Coni 2024, al Foro italico a Palermo. La manifestazione, organizzata dal Coni e sostenuta dalla Regione Siciliana, si era aperta ieri a Catania con la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
«Auguro a tutti voi – ha aggiunto Schifani – di continuare in queste attività, di fare in modo che la Sicilia sia sempre ben rappresentata in una logica di agonismo puro. Il mio governo ha fatto in modo che tanti giovani potessero praticare l’attività sportiva, con il contributo della Regione, nel caso in cui il reddito familiare non lo consenta loro. Noi continueremo ogni anno, questo è l’impegno mio e del mio governo».
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…