Società

Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo

Prossimo al traguardo dei 20 anni di formazione, nel mese di novembre partirà la 18.ma edizione del Master Universitario di I livello “Manager delle aziende del settore vitivinicolo” (M.A.S.V.), di cui è già pubblicato il bando per la partecipazione.

Il Master, in linea con le evoluzioni intervenute nel settore, ha accompagnato la crescita dello stesso, in questo lungo periodo. L’edizione che sta per iniziare, presenterà importanti novità che rispondono, in particolare, alle esigenze delle aziende che richiedono soggetti che hanno una sempre più ampia conoscenza delle dinamiche dei mercati internazionali. A tal fine, il master ha incluso nella propria offerta formativa, la possibilità di fare due importanti esperienze quali:

  • La partecipazione ad una delle principali fiere internazionali, Vinexpo Bordeaux o ProWein Dussendorf, che si aggiunge al Vinitaly, a cui già si partecipava nelle precedenti edizioni;
  • 1 settimana di campus work, in una delle principali regioni nazionali o internazionali del vinoattraverso partnership con le Università del luogo – (Bordeaux; Champagne; Porto; Langhe; Chianti);

Il Coordinatore, prof. Sebastiano Torcivia, sottolinea come risulti ancora fondamentale, consolidare il collegamento tra Università e mondo delle imprese, generando risorse umane specialistiche che possano dare ulteriore impulso allo sviluppo e alla crescita del settore vitivinicolo, infatti, a sostenere il progetto, risultano presenti ancora le primarie aziende regionali ed altre realtà aziendali, che stanno emergendo all’interno del comparto.

A sancire questo legame, in questa nuova edizione, per il tramite dell’Associazione “Amici dei Master del Vino di Sicilia”, sono stati istituiti quattro premi di studio, intitolati alla memoria di quattro figure emerite che hanno segnato lo sviluppo del settore vitivinicolo in Sicilia. In particolare, le aziende, Donnafugata, Planeta, Tasca e Tenute Rapitala, finanzieranno anche quattro premi dal valore di € 1.250 cadauno, intitolati, rispettivamente, alla memoria di Giacomo Rallo, Diego Planeta, Lucio Tasca e Hugues Bernard De La Gatinais.

Ci si può iscrivere entro il 4 novembre, visionando il bando dal seguente link:

https://www.unipa.it/servizi/masterecorsidiperfezionamento/.content/documenti/2024_2025/Bando-Master-di-I-livello-Manager-delle-Aziende-del-Settore-Vitivinicolo-A.A.-2024-2025.pdf

Per maggiori informazioni sul master, si può scrivere a mastermasv@unipa.it.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago