Territorio

53.000 euro di sanzioni e centinaia di bottiglie sequestrate

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio denominati “Alto Impatto”, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’attività si è concentrata nelle aree cittadine interessate dal fenomeno della movida, con particolare attenzione al quartiere “Vucciria”, epicentro nevralgico della movida cittadina palermitana.

I servizi hanno coinvolto personale della Polizia di Stato, e da personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale e dell’Asp.

Obiettivo di questa attività, continuativa e capillare, è quello di intensificare il controllo del territorio per fronteggiare situazioni di degrado urbano che posso inficiare il senso di sicurezza nella cittadinanza sia in termini effettivi che di percezione.

Sono stati effettuati, sin dalle 19:00 di ieri e fino all’alba di oggi, posti di controllo, perquisizioni, riscontri domiciliari su pregiudicati, servizi antidroga, controlli e verifiche amministrative su esercizi commerciali.

I servizi sono stati dispiegati lungo ed attorno assi viari di corso Vittorio Emanuele e via Roma estesi a p.zza San Domenico, piazza S. Anna, via Argenteria, via Maccheronai, via dei Coltellieri, via Dei Frangiai, via Pannieri, via Chiavettieri, Discesa Caracciolo, p.zza Garraffello, p.zza Fonderia e zone limitrofe, aree particolarmente frequentate da astanti e turisti e caratterizzati dalla presenza di esercizi dalla diversificata offerta commerciale. 

Dal punto di vista del contrasto agli illeciti legati alla malamovida sono stati sottoposti a controllo 9 esercizi commerciali, in 6 di essi sono state riscontrate numerose e gravi irregolarità, di natura amministrativa, che hanno comportato la notifica di sanzioni il cui valore supera i 53.000,00 euro.  

Nel dettaglio, la non autorizzata occupazione di suolo pubblico, la mancanza del manuale di autocontrollo HACCP, la mancanza di Scia per somministrazione, carenze igienico-sanitarie, violazione ordinanza sindacale sul regolamento della movida, violazione per mancanza di requisiti igienico strutturali, e altre gravi irregolarità..  

Durante i controlli sono state sequestrate oltre 1700 bottiglie di alcolici e super alcolici e  quasi 600 lattine, inoltre sono stati destinati alla distruzione circa 50 kg di alimenti in quanto scaduti.

Complessivamente, sono state identificate 554 persone, di cui 106 con precedenti penali e o di polizia, controllati 54 veicoli, elevate 6 contravvenzioni al C.D.S. Le sanzioni al C.D.S. ammontano ad un importo complessivo pari a 6000,00 euro. 

I servizi proseguiranno nei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

36 minuti ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

3 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

13 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

16 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

19 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

21 ore ago