Attualità

Un abbraccio di culture: Sicilia e Danimarca si incontrano all’ISIS “G.Salerno” di Gangi tramite l’Erasmus+

In questi giorni un’ondata di gioia e curiosità ha investito l’Istituto “Giuseppe Salerno” di Gangi grazie all’arrivo di un gruppo di studenti e insegnanti dell’Istituto “Fjelsø Friskole”, Danimarca.Il Salerno è ormai accreditato da tre anni al progetto europeo Erasmus+ e tante sono state le mobilità portate a termine con grande successo.


Quest’anno scolastico è iniziato sotto i migliori auspici: l’Erasmus+, infatti, ha portato un tocco di nord Europa nell’Istituto gangitano, creando un ponte tra due realtà apparentemente distanti ma unite dalla voglia di conoscere e condividere.
L’accoglienza riservata agli ospiti danesi è stata calorosa: alcuni ragazzi del gruppo Folk Engium di Gangi hanno animato festosamente l’arrivo degli studenti con canti e balli tradizionali.Le famiglie coinvolte hanno offerto presso borgo Verdi un ricco buffet che ha deliziato i palati dei giovani danesi, i quali hanno potuto assaggiare le specialità locali.Gli studenti hanno avuto modo -attraverso i tanti momenti di convivialità- di confrontarsi sulle loro passioni, condividere esperienze e creare amicizie durature.Le attività previste dal progetto, pianificate dai componenti del team Erasmus, supportate dal Dirigente Scolastico Ignazio Sauro, dalla DSGA Concetta Quattrocchi, da tutto il personale docente e non docente, sono state molteplici: lezioni congiunte afferenti diverse materie, nonché visite ai siti archeologici e storici, come Agrigento e l’incantevole Valle dei Templi.


La referente del Progetto Erasmus+, Prof.ssa Annamaria Sodaro, commenta: “È sempre un’emozione unica vedere gli studenti del Salerno interagire con i loro coetanei stranieri. L’Erasmus rappresenta un’occasione preziosa per allargare i loro orizzonti e imparare a conoscere culture diverse, superando ogni barriera”.

Gli otto studenti della III B dell’indirizzo SIA, coinvolti in questo specifico scambio culturale, voleranno in Danimarca il prossimo maggio con le docenti accompagnatrici, Prof.ssa M.Carmela Restivo e M.Concetta Salvo.
In cantiere altre quattro mobilità alle quali prenderanno parte gli alunni del terzo anno di tutti gli indirizzi del Salerno: Palma di Maiorca, Villanueva de los Infantes, Valencia e Niepolomicie (Polonia).
Verranno svolte, come di consueto, anche attività di Job-shadowing che coinvolgeranno i docenti .
L’Europa è un continente unito dalla diversità e grazie all’Erasmus+ i nostri studenti madoniti hanno la possibilità di costruire un futuro più inclusivo e tollerante.

Prof.ssa Maria Ferraro

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago