Attualità

Un abbraccio di culture: Sicilia e Danimarca si incontrano all’ISIS “G.Salerno” di Gangi tramite l’Erasmus+

In questi giorni un’ondata di gioia e curiosità ha investito l’Istituto “Giuseppe Salerno” di Gangi grazie all’arrivo di un gruppo di studenti e insegnanti dell’Istituto “Fjelsø Friskole”, Danimarca.Il Salerno è ormai accreditato da tre anni al progetto europeo Erasmus+ e tante sono state le mobilità portate a termine con grande successo.


Quest’anno scolastico è iniziato sotto i migliori auspici: l’Erasmus+, infatti, ha portato un tocco di nord Europa nell’Istituto gangitano, creando un ponte tra due realtà apparentemente distanti ma unite dalla voglia di conoscere e condividere.
L’accoglienza riservata agli ospiti danesi è stata calorosa: alcuni ragazzi del gruppo Folk Engium di Gangi hanno animato festosamente l’arrivo degli studenti con canti e balli tradizionali.Le famiglie coinvolte hanno offerto presso borgo Verdi un ricco buffet che ha deliziato i palati dei giovani danesi, i quali hanno potuto assaggiare le specialità locali.Gli studenti hanno avuto modo -attraverso i tanti momenti di convivialità- di confrontarsi sulle loro passioni, condividere esperienze e creare amicizie durature.Le attività previste dal progetto, pianificate dai componenti del team Erasmus, supportate dal Dirigente Scolastico Ignazio Sauro, dalla DSGA Concetta Quattrocchi, da tutto il personale docente e non docente, sono state molteplici: lezioni congiunte afferenti diverse materie, nonché visite ai siti archeologici e storici, come Agrigento e l’incantevole Valle dei Templi.


La referente del Progetto Erasmus+, Prof.ssa Annamaria Sodaro, commenta: “È sempre un’emozione unica vedere gli studenti del Salerno interagire con i loro coetanei stranieri. L’Erasmus rappresenta un’occasione preziosa per allargare i loro orizzonti e imparare a conoscere culture diverse, superando ogni barriera”.

Gli otto studenti della III B dell’indirizzo SIA, coinvolti in questo specifico scambio culturale, voleranno in Danimarca il prossimo maggio con le docenti accompagnatrici, Prof.ssa M.Carmela Restivo e M.Concetta Salvo.
In cantiere altre quattro mobilità alle quali prenderanno parte gli alunni del terzo anno di tutti gli indirizzi del Salerno: Palma di Maiorca, Villanueva de los Infantes, Valencia e Niepolomicie (Polonia).
Verranno svolte, come di consueto, anche attività di Job-shadowing che coinvolgeranno i docenti .
L’Europa è un continente unito dalla diversità e grazie all’Erasmus+ i nostri studenti madoniti hanno la possibilità di costruire un futuro più inclusivo e tollerante.

Prof.ssa Maria Ferraro

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago