Cultura e spettacolo

Terra d’Amuri Music Fest,i prossimi appuntamenti

Prosegue il Terra D’Amuri Music Fest: dopo aver ospitato Ron, Roberto Vecchioni e Antonella Ruggiero, il festival diffuso, ideato e realizzato della Scarlatti Management, dedica due omaggi alla Sicilia, alla tradizione dei canti popolari, al sentimento genuino di un popolo, portatore unico di tradizioni, memoria ed identità̀, con tanti ospiti che dedicheranno la propria voce al loro ricordo.

Il primo è “Stranizza d’Amuri”, il 18 ottobre al Teatro Golden di Palermo (via Terrasanta, 62 – ore 21.30 clicca qui per i biglietti), con l’omaggio al Maestro Franco Battiato: saliranno sul palco Mario Incudine, cantautore, attore, regista, musicista e autore di colonne sonore, Mario Incudine è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana; Luca Madonia, dieci anni nei Denovo a tener alto il vessillo della new wave italiana e trenta da raffinato cantautore solista; e Giovanni Caccamo; cantante coperto da Franco Battiato, divenuto noto per aver vinto tra le nuove proposte il Festival di Sanremo 2015 con il brano Ritornerò da te, scritto da lui stesso, e per essere giunto al terzo posto al Festival di Sanremo 2016 nella categoria Big con il brano Via da qui. Presenterà la serata Massimo Minutella con la partecipazione di Red Ronnie.

Il secondo è “Rosa d’Amuri” (27 ottobre – ore 18.30 – Teatro Golden, Palermo, clicca qui per info biglietti), un evento dedicato alla grande Rosa Balistreri, con la straordinaria voce di Alessandra Salerno accompagnata dalla NoQuiet Woman Orchestra, Debora Troia, la verve artistica di Nancy Ferraro e LU.SA., Studio di danze coreografiche di Luna Benassai.

Spazio anche ai cantautori siciliani con il concerto “Terra Mia” (17 ottobre, ore 21.30, Teatro Savio, via Evangelista di Blasi, 102, Palermo, ingresso gratuito con prenotazione su EventBrite) con la cantante siciliana e milanese di adozione Anna Castiglia, che ha fatto della creatività e della espressività stilistica la sua cifra musicale; Davide Shorty, rapper, cantautore e producer di Palermo capace di far convivere la sua inconfondibile voce soul con sonorità e melodie contaminate da jazz e rap; Jonny Marsiglia, rapper palermitano e tra le migliori penne del rap nazionale. Opening actla sorprendente Martina Cirri, Peppe Lana e Chino Mortero in trio.

Il Festival si concluderà con il concerto di Fabio Concato (26 ottobre, Teatro Golden di Palermo, ore 21.00 clicca qui per info biglietti). Proporrà non solo i suoi più grandi successi da Domenica Bestiale a Guido piano, da Sexi tango a Rosalina, fino a quel “Fiore di maggio”, che proprio nel 2024 compie 40 anni, ma anche i singoli dell’ultimo album da “Stazione nord”. Il pubblico farà un viaggio fra musica e parole, fra il serio e il faceto nella grande musica del cantautore impreziosita dai musicisti Ornella D Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

I biglietti sono acquistabili sul circuito Vivaticket e al botteghino del Teatro Golden.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago