Si completa la Stagione estiva 2024 dell’OrchestraSinfonica Siciliana, venerdì 4 ottobre alle ore 21 in Piazza Ruggiero Settimo (biglietti 5EUR/10EUR) quindi sabato 5 ottobre, sempre alle ore 21, al Cinema Teatro Ideal di Lercara Friddi (ingresso gratuito).
Sul podio Salvatore Percacciolo per un programma che oscilla tra New York e Rio de Janeiro, mettendo spesso in primo piano le percussioni. In apertura il celebre Adagio per archi di Samuel Barber, seguito da Times Square per quattro percussionisti e orchestra di fiati del palermitano Giuseppe Mazzamuto; quindi due pagine del grande repertorio novecentesco come Quiet City per tromba, corno inglese e archi di Aaron Copland e Le boeuf sur le toit (Il bue sul tetto), suite dal balletto su libretto di Jean Cocteau op. 58 di Darius Milhaud (nel 50° anniversario della morte). In chiusura la Dança brasileira n. 2 del brasiliano Mozart Camargo Guarnieri.
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…