Madonie

Settimana mondiale allattamento. Porte aperte nei consultori familiari ASP

Porte aperte dal 7 al 10 ottobre prossimi nei Consultori familiari dell’Asp di Palermo in occasione di “Stop alla disparità”, iniziativa organizzata dal Dipartimento Salute della famiglia dell’Azienda sanitaria in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento (SAM) 2024 intitolata in Italia “Stop alle diseguaglianze, sostegno a 360 °”. L’obiettivo è di promuovere l’alimentazione al seno del neonato.

     I Consultori dell’Asp di Palermo saranno pronti ad ospitare dalle 9 alle 13 in modalità Open Day, soprattutto, le famiglie che hanno accolto una nuova vita offrendo consulenze per sostenere la neo-genitorialità.     Alle mamme sarà, anche proposto, di aderire allo screening del cervicocarcinoma, attraverso il Pap Test o HPV Test.

     “E’ consolidato scientificamente – spiega il Direttore del Dipartimento Salute della Famiglia, Giuseppe Canzone - che l’allattamento materno - esclusivo fino ai sei mesi del neonato e complementare fino ai due anni e oltre del bambino - promuove la salute del piccolo ed è importante per la mamma per la prevenzione del tumore della mammella, dell’ovaio e dell’endometrio. Lo screening del cervicocarcinoma è un controllo da non trascurare per le donne che stanno allattando. Il ringraziamento va al personale che, grazie al continuo impegno nella formazione, è in grado di fornire all’utenza un supporto di assoluto valore”.

     Nell’ambito delle iniziative dell’Asp sulla Settimana mondiale dell’allattamento, inoltre, domani, giovedì 3 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, un team composto da ginecologi, neonatologi ed anestesisti, opportunamente formati, condurrà all’Ospedale Ingrassia di Palermo, un incontro dal titolo “Un pomeriggio di Latte!”. L’incontro è rivolto a genitori o futuri genitori, nonni e caregivers con la finalità di rafforzare la pratica dell’allattamento evidenziando i benefici per la salute della donna, del bambino e della famiglia. Saranno disponibili un baby pit-stop ed un area giochi per i bambini.

     Infine, lunedì 7 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, nei Consultori familiari Zen e Settecannoli è in programma un altro intervento di promozione dell’allattamento da parte di un team dell’Asp. e delle mamme volontarie dell’Associazione “L’arte di Crescere” per promuovere l’integrazione ed il sostegno sul territorio distribuendo gratuitamente il libro “Allattamento, istruzioni per l’uso”, realizzato dalla stessa Associazione  con il supporto del CeSVoP.
redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago