Madonie

Settimana mondiale allattamento. Porte aperte nei consultori familiari ASP

Porte aperte dal 7 al 10 ottobre prossimi nei Consultori familiari dell’Asp di Palermo in occasione di “Stop alla disparità”, iniziativa organizzata dal Dipartimento Salute della famiglia dell’Azienda sanitaria in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento (SAM) 2024 intitolata in Italia “Stop alle diseguaglianze, sostegno a 360 °”. L’obiettivo è di promuovere l’alimentazione al seno del neonato.

     I Consultori dell’Asp di Palermo saranno pronti ad ospitare dalle 9 alle 13 in modalità Open Day, soprattutto, le famiglie che hanno accolto una nuova vita offrendo consulenze per sostenere la neo-genitorialità.     Alle mamme sarà, anche proposto, di aderire allo screening del cervicocarcinoma, attraverso il Pap Test o HPV Test.

     “E’ consolidato scientificamente – spiega il Direttore del Dipartimento Salute della Famiglia, Giuseppe Canzone - che l’allattamento materno - esclusivo fino ai sei mesi del neonato e complementare fino ai due anni e oltre del bambino - promuove la salute del piccolo ed è importante per la mamma per la prevenzione del tumore della mammella, dell’ovaio e dell’endometrio. Lo screening del cervicocarcinoma è un controllo da non trascurare per le donne che stanno allattando. Il ringraziamento va al personale che, grazie al continuo impegno nella formazione, è in grado di fornire all’utenza un supporto di assoluto valore”.

     Nell’ambito delle iniziative dell’Asp sulla Settimana mondiale dell’allattamento, inoltre, domani, giovedì 3 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, un team composto da ginecologi, neonatologi ed anestesisti, opportunamente formati, condurrà all’Ospedale Ingrassia di Palermo, un incontro dal titolo “Un pomeriggio di Latte!”. L’incontro è rivolto a genitori o futuri genitori, nonni e caregivers con la finalità di rafforzare la pratica dell’allattamento evidenziando i benefici per la salute della donna, del bambino e della famiglia. Saranno disponibili un baby pit-stop ed un area giochi per i bambini.

     Infine, lunedì 7 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, nei Consultori familiari Zen e Settecannoli è in programma un altro intervento di promozione dell’allattamento da parte di un team dell’Asp. e delle mamme volontarie dell’Associazione “L’arte di Crescere” per promuovere l’integrazione ed il sostegno sul territorio distribuendo gratuitamente il libro “Allattamento, istruzioni per l’uso”, realizzato dalla stessa Associazione  con il supporto del CeSVoP.
Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago