“Orgogliosi di aver messo a disposizione la location di Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie, a Petralia Sottana (Palermo) per le riprese del film La Bocca dell’Anima, appena uscito nelle sale e diretto dal regista Giuseppe Carleo.
Ambientata nella Sicilia degli anni 40, la pellicola dipinge a tinte forti l’Isola in una delicata fase di passaggio storico e culturale.
“Un sentito ringraziamento al regista ed alla produzione per aver scelto le Madonie, che si confermano sempre più set naturale per i progetti cinematografici di qualità”, afferma il Commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone.
“Siamo impegnati nella difesa della biodiversità ma anche nella promozione dei Valori Culturali. Attraverso l’Immagine, e alla scoperta dei luoghi della pellicola, invitiamo tutti i siciliani e non solo a venire a visitare questo angolo della nostra terra. Un itinerario ricco di tesori e capace di una ospitalità di livello grazie alle numerose strutture turistiche di qualità e ad un sistema di ristorazione ancora fortemente agganciato alla natura ed alla tradizione”.Con Walking in Palermo vi proponiamo l’anteprima del film.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…