Attualità

Siccità. Cisl: “A rischio tracollo l’agricoltura ed il settore idrico nell’isola”

“I dati emersi ieri nel vertice sulla siccità convocato dal presidente della Regione Siciliana, fotografano una situazione di emergenza, con una grande riduzione, dai 300 milioni del 2023 ai 60 milioni attuali, nella disponibilità di metri cubi d’acqua negli invasi. Occorre cambiare subito tabella di marcia, perché entro i prossimi mesi il settore agricolo sarà in ginocchio e il settore idrico si troverà ad affrontare una crisi estremamente grave”. A dirlo sono il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana (foto), il segretario generale della Fai Cisl Sicilia, Adolfo Scotti e il segretario generale della Femca Cisl Sicilia, Stefano Trimboli, che indicano alcuni fra i primi interventi da attuare, quali l’avvio veloce di un piano immediato di investimenti per le infrastrutture acquedottistiche, fognarie e depurative e al tempo stesso va valorizzato il risparmio idrico, incentivando l’utilizzo di acque reflue depurate. Contemporaneamente va portato a compimento il percorso di riforma dei consorzi di bonifica, da tempo richiesto dalla Fai Cisl, per ridare slancio a enti indispensabili per il settore agricolo nell’isola.
“Serve una strategia d’insieme perché in una situazione difficile come l’attuale, realizzare interventi singoli e slegati fra loro rischia di peggiorare il quadro complessivo. Ed è chiaro che non si possa prescindere dal coinvolgimento di tutti gli attori sociali e produttivi, per cui la strada da seguire è quella di un confronto urgente e continuo, con incontri ciclici, fra le Prefetture territoriali, la Regione Siciliana, le parti sociali, le associazioni datoriali e l’Anci” sottolineano La Piana, Scotti e Trimboli, che aggiungono: “L’acqua è una risorsa indispensabile per i cittadini e per i cicli produttivi e industriali. Vanno date subito risposte a esigenze primarie per evitare che si creino tensioni sociali e si danneggi un’economia come quella siciliana, già fortemente provata dalla congiuntura economica nazionale e internazionale”.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

15 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago