Eventi

BCsicilia Termini. Corso di archeologia

Termini. Corso di Archeologia – Topografia e Viabilità – nelle Terre antiche di Sicilia

PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 5 OTTOBRE 2024 – ORE 16,30
Presentazione:

Don Antonio Todaro, Parroco chiesa Madre

Domenico Targia, Direttore Parco Archeologico Imera Solunto Iato

Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia

Considerazioni di metodo per lo studio della viabilità antica: topografia, toponomastica, insediamenti, strumenti di analisi e di ricerca

Aurelio Burgio, Docente di Topografia antica – Università di Palermo

SABATO 12 OTTOBRE 2024 – ORE 16,30

Al-Idrisi e gli itinerari islamico-normanni della Sicilia

Giuseppe Labisi, Ricercatore e Docente presso l’Università di Konstanz (Germania)

SABATO 19 OTTOBRE 2024 – ORE 16,30

Madonie e viabilità preistorica

Vincenza Forgia, Ricercatrice, Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo – Università di Palermo

DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 – ORE 9,30
Visita guidata a Halaesa

SABATO 26 OTTOBRE 2024 – ORE 16,30

L’indagine topografica applicata alla ricostruzione della viabilità storica della Sicilia centro-settentrionale

Antonio Di Maggio, Phd, archeologo libero professionista

SABATO 2 NOVEMBRE 2024 – ORE 16,30

Serra serra: percorsi viari sui Nebrodi tra antichità ed età moderna

Francesco Saverio Modica, Dottorando in Topografia Antica, Università degli Studi di Palermo

SABATO 9 NOVEMBRE 2024 – ORE 16,30

Viabilità e dinamiche insediative nella cuspide nord-orientale della Sicilia: collegamenti e percorsi interni tra il Mar Tirreno ed il Mar Ionio

Marco Miano, Assegnista di Ricerca – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università degli Studi di Messina

DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024 – ORE 9,30
Visita guidata a Delia

SABATO 16 NOVEMBRE 2024 – ORE 16,30

Topografia cristiana

Emma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, Università di Palermo

SABATO 23 NOVEMBRE 2024 – ORE 16,30

La viabilità interna nella Sicilia romana: il caso della Catina-Agrigentum

Marco Sfacteria, Ricercatore in Topografia antica – Università di Messina

SABATO 30 NOVEMBRE 2024 – ORE 16,30

Novità e prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione sul tracciato della Via Catina- Thermae e della Via Valeria

Rosa Maria Cucco, Funzionario archeologo – Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo

DOMENICA 1 DICEMBRE 2024 – ORE 9,30

Visita guidata a Sophiana

SABATO 14 DICEMBRE 2024 – ORE 16,30

Viabilità e insediamenti nella Sicilia medievale. La Sicilia interna tra i Nebrodi e gli Erei

Daniela Patti, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, Università degli Studi di Enna “Kore”

VENERDÌ 17 – DOMENICA 19 GENNAIO 2025

Visita guidata a Pompei ed Ercolano

Coordinatore del Corso: Aurelio Burgio

NOTE TECNICHE:

Le lezioni si terranno in presenza presso la Chiesa del Monte in Via Mazzini a Termini Imerese oppure in Live streaming

Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Per informazioni e iscrizioni:

Email: terminiimerese@bcsicilia.it

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

33 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

43 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago