Cultura e spettacolo

Laboratorio di pittura creativa a Bompietro

All’interno della 27ª edizione della Festa dell’Autunno, il Comune di Bompietro ha organizzato, nei locali dell’Auditorium, la giornata finale del “Laboratorio di Pittura Creativa” che si è svolto a fine agosto scorso. Questa interessante attività ludica ed educativa ha coinvolto diciassette bambini della cittadina madonita ed è stata diretta dall’insegnante d’arte Silvia Sofia Farina di Caltanissetta. Nei pomeriggi del laboratorio, i piccoli artisti bompietrini, hanno impugnato i pennelli grondanti di colore e – grazie alla loro potente forza d’immaginazione – hanno dato vita a più di un centinaio di fantastici acquerelli.

La professoressa Farina, prima di prendere in consegna le opere, ha invitato i giovanissimi autori a commentare i propri lavori e ha registrato le loro voci. Nel suo studio poi, l’artista nissena ha animato i disegni e i racconti dei bambini realizzando i primi “appunti per una Favola Quantistica”. Questo è infatti il titolo del coinvolgente video di animazione che è stato proiettato ieri, nei locali dell’Auditorium di Bompietro, alla presenza dei bambini protagonisti del Laboratorio di Pittura Creativa e di una folta rappresentanza della comunità del luogo. Sono intervenuti il vicesindaco Luciano Di Gangi, l’assessore alla Cultura Salvatore Cirincione e il parroco don Rosario Giardina. Ha presentato l’incontro, il principale organizzatore della manifestazione Carmelo Gulino. Nei titoli di testa del video si legge che il “Laboratorio di Pittura Creativa” è stato dedicato ad Antoine de Saint-Exupery in occasione dell’80° anniversario della sua morte. Perché l’arte del disegno nel suo Piccolo Principe non riguarda solo la bravura tecnica di disegnare, ma piuttosto la capacità di vedere e comprendere il mondo con il cuore e con l’immaginazione. Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupery proclama che il vero valore dell’arte consiste nella sua capacità di rivelare ciò che è nascosto e di connettere le persone a un livello più profondo: oltre la superficie delle cose. Questo è un messaggio di straordinaria importanza sulla necessità di mantenere sempre viva l’immaginazione e la capacità di vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Il Piccolo Principe ci esorta a riscoprire quella parte di noi che riesce ad andare oltre i “cappelli” e a vedere ancora gli “elefanti dentro i boa”… Ricordiamoci che “l’essenziale è invisibile agli occhi”.

Ecco i nomi dei protagonisti del “Laboratorio di Pittura Creativa”: Giuseppe Carapezza, Elena Cità, Chiara D’Anna, Marilena Dichiara, Giuseppe Dichiara,  Giorgia Di Chiara, Giuseppe Di Chiara, Nicolò Di Gangi, Lorenza Farinella, Chiara Gulino, Dario Librizzi, Riccardo Librizzi, Dario Paldino,  Elia Paldino,  Sofia Parisi, Desirée Salamone e Giuseppe Vaccaro. Hanno collaborato con l’insegnante d’Arte Silvia Sofia Farina: la psicologa Natalia La Placa e le insegnanti Francesca Scarpinato, Felicetta Macaluso e Carmela Vaccarella.    

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago