Cultura e spettacolo

Laboratorio di pittura creativa a Bompietro

All’interno della 27ª edizione della Festa dell’Autunno, il Comune di Bompietro ha organizzato, nei locali dell’Auditorium, la giornata finale del “Laboratorio di Pittura Creativa” che si è svolto a fine agosto scorso. Questa interessante attività ludica ed educativa ha coinvolto diciassette bambini della cittadina madonita ed è stata diretta dall’insegnante d’arte Silvia Sofia Farina di Caltanissetta. Nei pomeriggi del laboratorio, i piccoli artisti bompietrini, hanno impugnato i pennelli grondanti di colore e – grazie alla loro potente forza d’immaginazione – hanno dato vita a più di un centinaio di fantastici acquerelli.

La professoressa Farina, prima di prendere in consegna le opere, ha invitato i giovanissimi autori a commentare i propri lavori e ha registrato le loro voci. Nel suo studio poi, l’artista nissena ha animato i disegni e i racconti dei bambini realizzando i primi “appunti per una Favola Quantistica”. Questo è infatti il titolo del coinvolgente video di animazione che è stato proiettato ieri, nei locali dell’Auditorium di Bompietro, alla presenza dei bambini protagonisti del Laboratorio di Pittura Creativa e di una folta rappresentanza della comunità del luogo. Sono intervenuti il vicesindaco Luciano Di Gangi, l’assessore alla Cultura Salvatore Cirincione e il parroco don Rosario Giardina. Ha presentato l’incontro, il principale organizzatore della manifestazione Carmelo Gulino. Nei titoli di testa del video si legge che il “Laboratorio di Pittura Creativa” è stato dedicato ad Antoine de Saint-Exupery in occasione dell’80° anniversario della sua morte. Perché l’arte del disegno nel suo Piccolo Principe non riguarda solo la bravura tecnica di disegnare, ma piuttosto la capacità di vedere e comprendere il mondo con il cuore e con l’immaginazione. Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupery proclama che il vero valore dell’arte consiste nella sua capacità di rivelare ciò che è nascosto e di connettere le persone a un livello più profondo: oltre la superficie delle cose. Questo è un messaggio di straordinaria importanza sulla necessità di mantenere sempre viva l’immaginazione e la capacità di vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Il Piccolo Principe ci esorta a riscoprire quella parte di noi che riesce ad andare oltre i “cappelli” e a vedere ancora gli “elefanti dentro i boa”… Ricordiamoci che “l’essenziale è invisibile agli occhi”.

Ecco i nomi dei protagonisti del “Laboratorio di Pittura Creativa”: Giuseppe Carapezza, Elena Cità, Chiara D’Anna, Marilena Dichiara, Giuseppe Dichiara,  Giorgia Di Chiara, Giuseppe Di Chiara, Nicolò Di Gangi, Lorenza Farinella, Chiara Gulino, Dario Librizzi, Riccardo Librizzi, Dario Paldino,  Elia Paldino,  Sofia Parisi, Desirée Salamone e Giuseppe Vaccaro. Hanno collaborato con l’insegnante d’Arte Silvia Sofia Farina: la psicologa Natalia La Placa e le insegnanti Francesca Scarpinato, Felicetta Macaluso e Carmela Vaccarella.    

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

7 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

10 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

13 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

15 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

18 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

19 ore ago