Attualità

Primo Forum Mediterraneo in Sanità

Ricerca, sostenibilità, innovazione tecnologica e assistenza sul territorio: sono alcuni fra gli argomenti al centro del Forum Mediterraneo in Sanità Sicilia, che si svolgerà a Palermo, lunedì 30 settembre dalle 9,30 a Palazzo dei Normanni, in sala Mattarella.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale della Salute e dal Forum Mediterraneo in Sanità, pone al centro la Sicilia come piattaforma di integrazione di buone prassi cliniche, di ricerca medica e traslazionale, in un’ottica euromediterranea con particolare riferimento alla riforma dell’assistenza del territorio e all’equità di accesso ai servizi sanitari e sociali.

I lavori, coordinati da Vasco Giannotti, presidente del Forum Risk Management in Sanità, e da Massimiliano Maisano, dirigente responsabile Gestione degli investimenti dell’assessorato regionale della Salute, inizieranno con i saluti del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, del presidente della VI commissione dell’Assemblea regionale siciliana, Giuseppe Laccoto.

Interverranno, fra gli altri, Giovanna Volo, assessore regionale alla Salute, Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Requirez, dirigente generale del dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Giovanna Spatari, rettore dell’Università degli studi di Messina, Francesco Tomasello, rettore dell’Università degli Studi di Enna, Stefano Lorusso, direttore generale Digitalizzazione, sistema informativo sanitario e statistica del ministero della Salute; Mariano Corso, professore ordinario di Leadership and innovation e cofondatore degli Osservatori digital innovation del Politecnico di Milano.

Il Forum Mediterraneo in Sanità Sicilia 2024, accreditato ECM, si concentrerà anche su bioingegneria; intelligenza artificiale per la ricerca e produzione di nuovi farmaci; innovazione dei percorsi clinici e assistenziali.

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

8 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago