Società

A un anno dalla sua scomparsa, il ricordo di Angelo Meli a Racalmuto

A un anno dalla sua improvvisa scomparsa, il giornalista e fondatore della testata “Asud’europa”, Angelo Meli, sarà ricordato alle 16.30 di sabato 28 settembre a Racalmuto. Nell’aula consiliare del Comune verrà, infatti, inaugurata la sezione di studi economici di “Casa Sciascia”, arricchita da una ricca donazione di libri e riviste di Angelo selezionati dalla moglie, Maria Rita Sgammeglia, che sarà presente, su mafia, politica ed economia, che restituiscono uno spaccato di 40 anni di battaglie e inchieste in Sicilia. Una giornata, dal titolo “Io sono Angelo Meli”, promossa sinergicamente dall’associazione “Casa Sciascia”, Comune di Racalmuto e Centro studi Pio La Torre che ha istituito, col suo nome, anche una borsa di studi. 

«Con “Asud’Europa” – scrive il presidente emerito del Centro Studi “Pio La Torre”, Vito Lo Monaco, che a Racalmuto sarà presente insieme al nuovo presidente, Emilio Miceli – Angelo ha saputo costruire un sostegno informativo alla cultura democratica e antimafiosa, all’impegno unitario e autonomo del Centro verso le forze sociali, culturali, economiche, politiche per sostenerne le azioni di prevenzione antimafia e la piena attuazione della Costituzione antifascista e democratica che esclude qualsiasi rapporto della politica con le mafie. La lezione di Angelo è stata preziosa per interrogarci sui nuovi fenomeni criminali, ambientali e sociali come la diffusione di massa delle droghe, dei femminicidi, delle nuove povertà. Lo ricorderemo continuando la lotta per la democrazia, la giustizia sociale e la libertà».

Un luogo importante, Casa Sciascia, nota come la “Casa delle Zie” del famoso scrittore che la abitò per circa 40 anni. Un vero e proprio luogo del cuore, che da domani custodirà anche parte della memoria di Angelo Meli, amato tanto nella professione quanto nella vita privata.

«Una donazione importante – afferma Pippo Di Falco, presidente dell’associazione “Casa Sciascia Racalmuto”, inserita nel 2014 tra i Luoghi della Memoria e dell’Identità siciliana, ma anche parte del percorso della “Strada degli scrittori”– che arricchirà questo luogo. Non posso che essere grato a Maria Rita, per avere voluto consegnarci la testimonianza concreta dell’impegno personale e professionale di Angelo, un migliaio circa di libri che renderanno ancora più speciale la nostra casa. Con noi ci saranno tanti amici e colleghi di Angelo, grazie ai quali questa giornata sarà ancora più speciale».

All’iniziativa saranno presenti amici e colleghi di Angelo Meli, come Concetto Prestipinodeterminante nell’organizzazione di questa e di tante altre iniziative in ricordo di Angelo, Giancarlo Macaluso, in rappresentanza del Giornale di Sicilia, dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Assostampa, oltre al Procuratore della Repubblica di Reggio Emilia, Gaetano Paci.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago