Dal 9 settembre scorso l’artista Laura Pitingaro, su proposta dell’Amministrazione comunale di Scillato, ha iniziato a dipingere, in via Cesare Terranova, una parete lunga 31 metri per 1,80 metri interpretando dodici volti di altrettante vittime della mafia.
Timidamente, almeno all’inizio, gli abitanti del territorio, guidati e incoraggiati dall’artista, hanno preso un pennello in mano e dei barattoli di colore.
Laura, come una mamma affettuosa e protettiva, ha accolto tutti: dai bambini con la loro freschezza e curiosità agli adolescenti con la loro intraprendenza e sensibilità e a uomini e donne di ogni età che hanno fatto emergere le proprie abilità, a volte nascoste, diventando attori attivi di un processo creativo/culturale di forte impatto emotivo.
Il murale della legalità è diventato il murale della collettività, lo spazio della bellezza e delle relazioni umane, dell’ascolto e della condivisione, della curiosità e, soprattutto, di quella forte necessità di ricordare chi non c’è più. Così, in un crescente coinvolgimento comunitario, si sta lavorando per restituire al paese dell’acqua un murale che parla delle vittime della mafia, un libro aperto, tutto colorato, per chi vorrà mettersi in dialogo con esso, tra riflessioni personali e vive, così come la loro memoria.
L’inaugurazione del murale dell’artista Laura Pitingaro avverrà venerdì 27 settembre alle ore 11:30.
Miriam Cerami
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…