Territorio

Geopark Madonie, proseguono gli incontri con le Amministrazioni Comunali

Rafforzare ulteriormente il progetto Geopark Madonie, sviluppando azioni di ricerca scientifica e promozione dei territori coinvolti.È questo lo spirito che ha animato gli incontri condotti dal Parco delle Madonie, soggetto attuatore -insieme al Gal Madonie- del Geoparco Mondiale Unesco Madonie, con le amministrazioni comunali di Resuttano e Alimena, tra i sette soggetti, insieme a Blufi, Bompietro, Campofelice, Valledolmo, Gangi, che rientrano nel recente perfezionamento della Mappa Geopark.


Incontri fortemente voluti dal commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone, che ha anche portato i saluti in rappresentanza dell’assessore regionale al Territorio Giusy Savarino.Caltagirone, affiancato dal responsabile Uo3 dell’Ente Parco, Peppuccio Bonomo e dai geologi Alessandro e Fabio Torre, che stanno operando per la formalizzazione dei nuovi Geositi, ha incontrato rispettivamente il sindaco di Resuttano, Rosario Carapezza e quello di Alimena Giuseppe Scrivano.Incontri nel corso dei quali sono state tracciate le linee programmatiche future che porteranno all’individuazione e promozione dei nuovi Geositi.


Apprezzamento sia per la visita istituzionale che per i fattivi contenuti operativi, è stato espresso dai due primi cittadini Carapezza e Scrivano, per i quali “il progetto Geopark UNESCO, col suo peso specifico scientifico e culturale, rappresenta una importante occasione di rilancio e di valorizzazione turistica”.
Per il commissario Caltagirone, “continua l’impegno per rafforzare l’identità UNESCO tra i territori coinvolti e le popolazioni interessate. Come già fatto anche con Gangi, proseguiranno nei prossimi giorni i meeting con le altre amministrazioni per definire le prossime tappe”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

42 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago