Sabato 28 settembre 2024 ore 16.3o, passeggiata con partenza da Piazza Matteotti, Castelbuono.
Dopo aver affascinato numerose città e festival in Italia, Details, progetto di rigenerazione urbana partecipativa, giunge a Castelbuono con un’edizione dedicata alla figura e agli studi del medico naturalista Francesco Minà Palumbo.
Sabato 28 settembre, dalle 16:30, si è invitati a una passeggiata interattiva tra i vicoli del centro storico di Castelbuono, dove crepe, segni sui muri e altre imperfezioni urbane si animeranno e trasformeranno grazie all’uso della tecnologia.
Sarà sufficiente portare con sé il proprio smartphone: lungo il percorso, QR code disposti strategicamente sveleranno illustrazioni ispirate alla flora e fauna delle Madonie e ai lavori di Minà Palumbo.
Details #Castelbuono è un’iniziativa che fonde arte visiva, nuove tecnologie e teatro urbano per riqualificare gli spazi degradati della città, trasformandoli in un museo a cielo aperto, gratuito e accessibile. La narrazione si svilupperà attorno alla vita e all’opera di Minà Palumbo, conducendoci attraverso i muri scrostati alla scoperta dei suoi disegni e delle specie locali.
Partecipazione gratuita.
Prenotazioni:
ilcinghialeelabalena@gmail.com
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…