Madonie

Alla Scuola “G. Vega” di Caltanissetta il «Premio Studentesco Ciak»

La giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha attribuito il Premio Studentesco Ciak al cortometraggio Semplice dellaScuola “G. Vega” di Caltanissetta con questa motivazione: «Il film si distingue per la sua capacità di raccontare una storia universale, come quella del legame tra nonno e nipote, con una delicatezza e una profondità che hanno conquistato il cuore di tutti. Semplice ci regala un ritratto intimo e toccante di un rapporto speciale, quello tra un anziano signore e suo nipote con disabilità. Attraverso gli occhi di questi due protagonisti, si assiste a un’evoluzione emotiva profonda e autentica. Il nonno, inizialmente segnato dalla perdita della moglie, ritrova la gioia di vivere grazie all’amore incondizionato del nipote. Ciò che ha particolarmente colpito la giuria è stata la capacità degli autori di rappresentare con semplicità e autenticità un legame così complesso e profondo. Il film, privo di filtri o stereotipi, ci mostra la bellezza e la forza dell’amore in tutte le sue forme. Semplice è un film che ci ricorda l’importanza dei rapporti umani, della famiglia e della solidarietà. È un’opera che ci invita a rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana e a riscoprire il valore delle piccole cose. Semplice è un film che emoziona lascia un messaggio di speranza. È un’opera che merita di essere vista e condivisa, perché ci ricorda che anche nei momenti più difficili, l’amore può essere la nostra più grande forza».

Trama del cortometraggio: «Il film “Semplice” racconta in maniera originale e priva di filtri o stereotipi l’amore tra un nonno e suo nipote, un ragazzo con disabilità. In una società dove tutti corrono e fanno a gara per essere i primi, una storia che veste i panni e utilizza i tempi dei due protagonisti. Dai rapporti umani che i personaggi intrattengono, emerge un intimissimo capace di commuovere»

Ecco la dichiarazione della Dott.ssa Rossana Ambra, Dirigente Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Vega” di Caltanissetta. «Siamo entusiasti di questo risultato. In collaborazione con il regista e con l’associazione ANFFAS di Caltanissetta, abbiamo dato al nostro alunno Salvo (il protagonista del film), l’opportunità di vivere un’esperienza unica attraverso questa attività extra scolastica, fatta di sano divertimento, emozioni positive e integrazione».

Biografia del regista Valerio Giuseppe Cammarata. Regista e autore del film “Semplice”,  classe 1979, di San Cataldo (CL) . Appassionato di cinema e teatro, sin da ragazzino si diletta a realizzare interpretare assieme agli altri giovani sul palco dell’Oratorio. Oggi è marito, padre di tre figli e un professionista della sanità.  Sempre attratto dal mondo del cinema e dalla voglia di raccontare delle storie, continua con passione a realizzare dei piccoli film e docu-film legati esclusivamente a tematiche sociali e al territorio, i cui protagonisti sono sempre i giovani. I suoi lavori, infatti, vengono proposti a scuole (elementari, medie e superiori) dove ricevono una calorosa accoglienza riscontrando interesse da parte del giovane pubblico e dei docenti che dopo la proiezione raccontano le loro impressioni sul film e sulle tematiche proposte.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

3 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

6 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

8 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

12 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

14 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

24 ore ago