“Come descrivere l’emozione palpitante che si è condivisa ieri sera,scrive il sindaco Gandolfo Librizzi, la carica di energia coinvolgente che ha accomunato il folto pubblico presente manifestato con un abbraccio e con applausi corali senza fine tributati agli orchestrali?
Solo chi ha avuto la possibilità di parteciparvi può dire cosa è stato l’evento di ieri sera che ha unificato i sentimenti e le emozioni di tutti a dimostrazione di cosa può fare la musica e di come, anche in un piccolo luogo (borgo, villaggio che sia), lontano dai centri di ben più rinomata presenza di teatri dove abitualmente si possono assistere a spettacoli del genere, è possibile pensare e realizzare eventi culturali di tale natura e pregio per il godimento di tutti.
È questo il compito di una pubblica Istituzione dedita alla diffusione della musica com’è l’Orchestra Sinfonica Siciliana, compito che ieri sera è stato pienamente e ampiamente incarnando dando così sostanza e senso alla propria mission: portare la musica nei territori lontani, nelle cosiddette periferie come al centro così da offrire un momento felice a tutti.
Perciò un grazie di cuore a nome di tutta la comunità di Polizzi Generosa ai vertici istituzionali del Teatro Politeama e a tutto il personale che collaborando con accorata disponibilità hanno consentito questo straordinario evento.
Naturalmente un grazie a tutti gli orchestrali, alcuni dei quali incontrati dopo tempo piacevolmente, e al Direttore che ha saputo galvanizzare il pubblico presente anche con la sua performance.Grazie a tutti dalla città di Polizzi Generosa. Come ieri sera, Polizzi vi aspetta ancora a braccia aperte.
In conclusione, un grazie di cuore e grande a chi ha accolto la proposta di tenere in Chiesa Madre il concerto consentendone la realizzazione e a chi, con la sua sempre solita gratuita donazione di tempo, per tutto il pomeriggio e fino a tarda ora, ha consentito di ospitare una così complessa macchina organizzativa rendendo tutto più semplice e perfetto.Senza questo discreto quanto umile servizio comunitario non sarebbe stato possibile assistere e godere allo spettacolo.
È questa la cifra virtuosa che bisognerebbe tenere sempre a mente: insieme e uniti una comunità che condivide momenti come quelli di ieri sera, si ritrova piacevolmente, si riconosce, si edifica e si fortifica rendendo le cose migliori e più semplici per tutti.
Grazie a tutti da parte dell’Amministrazione comunale”
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…