Cefalù

Grand Prix regionale. Il 6 ottobre si corre a Cefalù

Proseguono le iscrizioni alla sesta edizione della Maratonina Perla del Tirreno, in programma a Cefalù domenica 6 ottobre 2024. La manifestazione, organizzata dal Murialdo Cefalù, segnerà la ripresa del Grand Prix regionale di mezze maratone con la sua quinta prova.

Entro la mezzanotte del 23 settembre, si potà usufruire ancora della tariffa di 20 euro con il gadget (zainetto Erra) incluso. A partire dal 24 settembre e fino alla mezzanotte del 4 ottobre, ci si potrà iscrivere alla tariffa di 25 euro, in questo caso il gadget non è garantito.

Domenica 6 ottobre, giorno della gara, il ritrovo è in programma alle ore 8:00 su Lungomare G. Giardina. La partenza è prevista alle ore 9:00 dal Lungomare G. Giardina. La Cerimonia di premiazione è prevista alle ore 12:00.

La competizione si svolge su un circuito di 5.274,25 metri da ripetere 4 volte, per un totale di 21,097 km. Le strade interessate sono le seguenti: (Partenza) Lungomare G. Giardina, passaggio da Piazza Cristoforo Colombo, via Discesa Paramuro, via Monsignor Castelli, via Giacomo Matteotti, Corso Re Ruggero, via Candeloro, via Pier, via Porpora, via C.O. di Bordonaro, via V. Emanuele, Piazza C. Colombo, Lungomare G. Giardina (Arrivo).

Quest’anno è prevista anche la 10.500 metri, che si correrà sempre nello stesso circuito della mezza maratona (2 giri del circuito) con partenza unica alle ore 9.00. La gara riprende il nome della competizione che negli anni scorsi “accendeva l’estate cefaludese, in occasione della festa del Santissimo Salvatore, patrono della cittadina normanna di Cefalù.

n occasione della 6a Half Marathon Perla del Tirreno, parcheggio esclusivamente riservato per gli atleti che prenderanno parte alla gara di domenica 06 ottobre (fino ad esaurimento posti). Parcheggio aperto esclusivamente per gli atleti da sabato 05/10/2024 a partire dalle ore 16:00 fino alle ore 15:30 di domenica 06/10/2024.

Ampio e sterrato parcheggio ubicato all’interno del campo sportivo dell’Istituto Artigianelli con accesso dalla Via Maestro Pintorno ( lato mare), in viia Maestro Pintorno.

Tariffa escusiva per gli atleti di 3€ per la giornata di domenica 06/10/2024 fino alle ore 15:30.
Il ricavato dall’incasso delle autovetture degli atleti che usufruiranno del parcheggio. verrà interamente devoluto alla Parrocchia dei Padri Giuseppini del Murialdo. Gli organizzatori ringraziano per la preziosa collaborazione il Parroco dell’istituto Artigianelli di Cefalù, Padre Alessandro Palladino.

Sponsor tecnico della manifestazione il negozio di articoli sportivi “Jogging Sport “con la collaborazione dell’azienda Errea.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago