Domenica 29 settembre 2024 la Comunità diocesana di Cefalù celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto da Papa Francesco, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9) richiama l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio, sottolineando al tempo stesso come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani di ieri e di oggi.
La celebrazione della giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che – come afferma la Scrittura – “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2,18).
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…