Domenica 29 settembre 2024 la Comunità diocesana di Cefalù celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto da Papa Francesco, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9) richiama l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio, sottolineando al tempo stesso come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani di ieri e di oggi.
La celebrazione della giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che – come afferma la Scrittura – “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2,18).
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…