Domenica 29 settembre 2024 la Comunità diocesana di Cefalù celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto da Papa Francesco, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9) richiama l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio, sottolineando al tempo stesso come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani di ieri e di oggi.
La celebrazione della giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che – come afferma la Scrittura – “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2,18).
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…