Società

Pescatori di Mazara all’Expo G7 Agricoltura e Pesca di Ortigia

Dal 21 al 29 settembre Pescatori di Mazara, armatori da tre generazioni e promotori dei prodotti ittici, della cultura e delle tradizioni di Mazara del Vallo, sarà presente ad Ortigia all’Expo G7 Agricoltura e Pesca. Un evento di portata internazionale che vedrà la Sicilia al centro del dibattito globale su temi cruciali come la pesca e l’agricoltura, nonché la sostenibilità e l’innovazione in questi settori.

Durante l’evento, Pescatori di Mazara della famiglia Genovese sarà presente con uno stand espositivo e con una ricca programmazione di attività per far degustare ogni giorno i prodotti ittici del Canale di Sicilia e per valorizzare e promuovere la grande tradizione marinara di Mazara del Vallo, famosa per il celebre gambero rosso.

A rendere ancora più immersiva l’esperienza culinaria, gli chef Angelo Calabria, Enzo Laenza, Giovanbattista Aiello e Giuseppe Rinallo realizzeranno show cooking dal vivo, proponendo piatti ispirati alla tradizione siciliana, ma con un tocco innovativo. Sarà l’occasione perfetta per scoprire nuove ricette e conoscere da vicino la qualità dei prodotti ittici di questa realtà.

Oltre alle degustazioni, Pescatori di Mazara offrirà un laboratorio dedicato all’antica arte del retiere. Pescatori in pensione guideranno i visitatori alla scoperta di questa tradizione, mostrando come si lavorano le reti, uno dei mestieri più antichi della comunità marinara.

“La partecipazione all’Expo G7 Agricoltura e Pesca – ha dichiarato Antonino Genovese, founder e CEO di Pescatori di Mazara – rappresenta per noi un’occasione unica per promuovere non solo la qualità del nostro pescato, ma anche per far conoscere a livello internazionale la ricchezza e bellezza di un territorio quale quello di Mazara del Vallo e della Sicilia e per contribuire al dibattito sulla sostenibilità del settore ittico”.

In linea con i temi dell’evento, infatti, la famiglia Genovese mira a sottolineare l’importanza di un modello di pesca che rispetti il mare e le sue risorse, garantendo al tempo stesso innovazione e continuità alle antiche tradizioni. Questa partecipazione all’Expo G7 Agricoltura e Pesca vuole contribuire a rafforzare il ruolo della Sicilia non solo nel campo della cultura e della storia, ma anche nell’innovazione agroalimentare.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago