Ieri mattina si è tenuto l’appuntamento “Puliamo il Mondo” a Petralia Soprana. Da anni oramai il Comune, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del paese, aderisce alla storica campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente, giunta alla XXXII edizione.
L’iniziativa, con l’obiettivo di ripulire dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e spiagge, quest’anno ha anche il motto “Per un clima di pace”. Un momento, oltre che di puro volontariato a favore dell’ambiente, anche di riflessione per i tanti ragazzi che ieri si sono adoperati per la pulizia, come da tradizione, dell’area attorno alla scuola e altri spazi urbani, aree verdi e giardini.
Hanno partecipato un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado e le due classi quinta della primaria.
All’appuntamento erano anche presenti il minisindaco Elia Ruvutuso, il professore Calogero Sabatino referente per l’organizzazione con le docenti Forestiere, Pupillo e Profita, l’assessore Antonio Cerami e il dirigente scolastico Alberto Celestri. A tutti sono arrivati i complimenti del sindaco Pietro Macaluso che assieme all’assessore Cerami ringraziano l’Istituzione Scolastica per la consueta e proficua collaborazione.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…