Ieri mattina si è tenuto l’appuntamento “Puliamo il Mondo” a Petralia Soprana. Da anni oramai il Comune, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del paese, aderisce alla storica campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente, giunta alla XXXII edizione.
L’iniziativa, con l’obiettivo di ripulire dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e spiagge, quest’anno ha anche il motto “Per un clima di pace”. Un momento, oltre che di puro volontariato a favore dell’ambiente, anche di riflessione per i tanti ragazzi che ieri si sono adoperati per la pulizia, come da tradizione, dell’area attorno alla scuola e altri spazi urbani, aree verdi e giardini.
Hanno partecipato un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado e le due classi quinta della primaria.
All’appuntamento erano anche presenti il minisindaco Elia Ruvutuso, il professore Calogero Sabatino referente per l’organizzazione con le docenti Forestiere, Pupillo e Profita, l’assessore Antonio Cerami e il dirigente scolastico Alberto Celestri. A tutti sono arrivati i complimenti del sindaco Pietro Macaluso che assieme all’assessore Cerami ringraziano l’Istituzione Scolastica per la consueta e proficua collaborazione.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…