Cultura e spettacolo

21 Settembre 2024. 34° anniversario della morte del Giudice Rosario Angelo Livatino

Il 21 Settembre ricorre il 34esimo anniversario della morte del Giudice Rosario Angelo Livatino, ucciso il 21 Settembre 1990, mentre con la sua vecchia Ford Fiesta si recava, senza scorta, al tribunale di Agrigento. Rosario Livatino è il primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica. La cerimonia di beatificazione si è svolta il 9 Maggio 2021 nella cattedrale di Agrigento, nell’anniversario della visita apostolica di Papa Giovanni Paolo II nella città dei Templi. La camicia portata il giorno della morte, e rimasta intrisa di sangue, è divenuta una reliquia che sta girando la penisola. 

In occasione del 34esimo anniversario della morte del Giudice, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso la realizzazione di un video con la lirica “Sotto lo sguardo di Dio”, di cui ha curato il testo. L’opera si prefigge di ricordare e rendere omaggio alla memoria della limpida figura del Giudice Livatino, oggi Beato, un giovane Magistrato, coraggioso e riservato, permeato da valori di libertà, onestà, senso del dovere e fedeltà ai valori umani. È stata declamata dall’Artista Ilaria Della Bidia, cantante, pianista, showgirl, compositrice, un’artista poliedrica, completa, ha preso parte a importanti trasmissioni televisive, sia in Rai che su Mediaset, dal 2011 affianca Andrea Bocelli in qualità di Guest Pop, esibendosi e duettando con il Maestro durante i suoi concerti in Italia e nel mondo. La musica è del M° Giuseppe Faranda.  Testo: Rosario La Greca                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Di seguito pubblichiamo il video.


  

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago