Cultura e spettacolo

21 Settembre 2024. 34° anniversario della morte del Giudice Rosario Angelo Livatino

Il 21 Settembre ricorre il 34esimo anniversario della morte del Giudice Rosario Angelo Livatino, ucciso il 21 Settembre 1990, mentre con la sua vecchia Ford Fiesta si recava, senza scorta, al tribunale di Agrigento. Rosario Livatino è il primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica. La cerimonia di beatificazione si è svolta il 9 Maggio 2021 nella cattedrale di Agrigento, nell’anniversario della visita apostolica di Papa Giovanni Paolo II nella città dei Templi. La camicia portata il giorno della morte, e rimasta intrisa di sangue, è divenuta una reliquia che sta girando la penisola. 

In occasione del 34esimo anniversario della morte del Giudice, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso la realizzazione di un video con la lirica “Sotto lo sguardo di Dio”, di cui ha curato il testo. L’opera si prefigge di ricordare e rendere omaggio alla memoria della limpida figura del Giudice Livatino, oggi Beato, un giovane Magistrato, coraggioso e riservato, permeato da valori di libertà, onestà, senso del dovere e fedeltà ai valori umani. È stata declamata dall’Artista Ilaria Della Bidia, cantante, pianista, showgirl, compositrice, un’artista poliedrica, completa, ha preso parte a importanti trasmissioni televisive, sia in Rai che su Mediaset, dal 2011 affianca Andrea Bocelli in qualità di Guest Pop, esibendosi e duettando con il Maestro durante i suoi concerti in Italia e nel mondo. La musica è del M° Giuseppe Faranda.  Testo: Rosario La Greca                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Di seguito pubblichiamo il video.


  

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

41 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

56 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

2 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

3 ore ago