SONY DSC
Si spacciano per carabinieri e truffano una anziana signora. È successo nei giorni scorsi a Petralia Soprana. A darne notizia è il sindaco Pietro Macaluso che ha voluto rendere noto l’accaduto per mettere tutti in guardia.
L’operazione condotta dai truffatori è stata da manuale. La solita doppia telefonata: una al familiare per verificare che non sia in casa e per tenerlo impegnato al telefono con richieste di informazioni da parte di pseudo carabinieri, l’altra che comunica all’ignara signora l’incidente e l’arresto del figlio e la necessità di avere dei soldi, da consegnare ad un carabiniere inviato al domicilio, per l’avvocato che lo deve difendere. Così è stato anche in questo caso con l’aggiunta che la signora avendo a disposizione poche centinaia di euro ha consegnato al truffatore anche altri oggetti di valore.
Naturalmente l’accaduto è stato denunciato ai Carabinieri di Petralia Soprana che si stanno occupando del caso. Una vicenda che ha fatto scalpore nel piccolo paese madonita che ha indotto il sindaco Pietro Macaluso a rendere la notizia ancor di più pubblica al fine di avvisare tutti i cittadini ed in particolare gli anziani a non credere a telefonate del genere e meno che mai a dare credito a persone, che qualificandosi come funzionari di qualsiasi istituzione o corpo militare, chiedono soldi. Una vicenda simile si era registrata in passato anche ad Alimena(nella foto di archivio)
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…