Cultura e spettacolo

“Da qui a Lia: passi di memoria e libertà” – presidio cittadino in ricordo di Lia Pipitone

Sono passati 41 anni dalla morte di Lia Pipitone, uccisa il 23 settembre del 1983 all’età di 25 anni perché ribelle al patriarcato mafioso. Nel mese di marzo di quest’anno il coordinamento di Libera Palermo, insieme a tante e tanti, ha apposto, nel luogo della sua uccisione, una targa temporanea in ricordo della sua voglia di libertà. 

Contestualmente, è stata chiesta al Comune di Palermo l’autorizzazione per apporre, nel luogo pubblico più prossimo a quella che un tempo era la sanitaria dove Lia è stata uccisa, una pietra di inciampo che restituisca in via definitiva la memoria di Lia al quartiere dell’Arenella e alla città. Ad oggi, la targa temporanea è stata nel frattempo rimossa e nessuna risposta ci è arrivata ancora dall’amministrazione. 

Per questa ragione, ci incontreremo nuovamente il 23 settembre alle ore 17:00 in via Papa Sergio I n. 61 per rinnovare la nostra richiesta al Comune e il nostro impegno di memoria nei confronti di Lia e di tutte le vittime innocenti del patriarcato mafioso.

Coordinamento Libera Palermo 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago