Società

A chi serve l’Intelligenza artificiale

Venerdì 20 settembre, alle ore 17.00, nella sede dell’Istituto Gramsci Siciliano (Cantieri culturali alla Zisa), si terrà un incontro con la professoressa Daniela Tafani, che insegna Etica e Politica dell’Intelligenza Artificiale all’Università di Pisa, sul tema “A CHI SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” .

Nell’incontro, organizzato dall’Istituto Gramsci, oltre a ripercorrere le origini storiche di questa disciplina, ci si soffermerà su alcuni aspetti insoliti con cui vengono presentati i nuovi risultati (a volte con uno stile più magico che scientifico), nonché sulla pretesa che questo settore non debba sottostare ai normali obblighi giuridici. Verranno avanzate alcune ipotesi sulle ragioni di questa strategia comunicativa diversa da quella di altri risultati scientifici che è legata proprio allo sviluppo recente di questo campo di indagini.

Ingresso libero e gratuito

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

1 ora ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago