La prima edizione del Concorso arti figurative Leonardo da Vinci si conclude con la premiazione venerdì 27 settembre 2024, ore 18:00, presso il cine teatro “Contoli-Di Dio” di Calascibetta.Il concorso è stato organizzato da Fidapa, presidente Angela Riviera.Il programma prevede gli interventi del sindaco Piero Capizzi, la presidente Angela Riviera, archeologa Serena Raffiotta, Filippa Ilardo, Lorenzo Di Dio. Interventi musicali: Carmelo Capizzi e Mario Scirè.
Nell’ambito della cerimonia la scrittrice Elisa Di Dio presenterà il suo romanzo: La ragazza dell’altopiano (Euno edizioni): Lila e Jacopo, due liceali, insieme ad alcune classi della loro scuola partecipano a una escursione nei dintorni del Lago Pergusa, nei luoghi del mito di Kore e Demetra, accompagnati dall’anziano preside Teodoro Siciliano. Sul luogo incontrano anche una troupe guidata da Gaia, una regista tedesca che sta realizzando un docufilm sul mito. Gaia coinvolge Lila e Jacopo nelle riprese. È così che per i due ragazzi comincia un’avventura che tra l’onirico e il reale li porta dentro al mito e ai suoi significati nella vita reale delle persone, anche di loro due: l’amore, i rapporti madre-figlia, il rapporto con la Terra e la Natura, l’importanza della conoscenza del passato ecc. È così che i due ragazzi riflettono sul loro stare al mondo in relazione agli altri e alla Terra.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…