Attualità

Palermo-Agrigento, riaperti 8 km della Statale 121

«Con l’apertura di questo tratto di 8 Km sul territorio di Vicari della Statale 121 ci si avvia verso la totale fruibilità della Palermo-Agrigento che sarà totalmente accessibile entro il 2024: si concretizza così un impegno preso dal governo Schifani e dall’Anas al momento dell’insediamento. L’intervento compiuto è un’opera strategica che rientra nell’ambito dei lavori per l’ammodernamento di questa strada e, in particolare, del tratto Palermo-Lercara Friddi, a doppia carreggiata». Lo dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, che oggi ha partecipato ad un sopralluogo tecnico del tratto di carreggiata lungo la strada statale statale 121 in direzione di Palermo, dal bivio Manganaro al bivio di Vicari.

«Rendere fruibile l’accesso e i collegamenti nel cuore della Sicilia verso Agrigento entro la fine di quest’anno rappresenta un obiettivo chiave per il governo regionale – continua -.  Dal 2021 è iniziata una ripresa delle attività di cantiere che ha consentito il completamento e l’apertura al transito di nuove parti di tracciato stradale ammodernato e l’alleviamento del traffico. È  una risposta ai siciliani che attendono questa strada di collegamento da oltre un decennio, ma anche un obiettivo fondamentale in prossimità dell’avvio dell’anno 2025 di “Agrigento capitale italiana della Cultura” e degli appuntamenti a seguire, come il Giubileo 2025 che porteranno nel territorio agrigentino migliaia di turisti e pellegrini».

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

11 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

12 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

15 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

16 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

16 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

17 ore ago