Territorio

Castellana Sicula, il Parco incontra la dirigenza scolastica

Proficuo incontro presso l’Istituto comprensivo Castellana Polizzi Alimena tra la dirigente Maria Grazia Di Gangi, il primo collaboratore della dirigente, Giusy Abate, la docente Lucia Macaluso ed il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone.


Si è discusso dell’avvio di un sistema di collaborazione con programmi didattici specifici con l’istituzione scolastica per la promozione del valore naturalistico del Parco ma anche del Geopark UNESCO.
“Le scuole del territorio rappresentano la culla del futuro -ha spiegato il Commissario Caltagirone -e in questa direzione prosegue l’impegno dell’Ente Parco per il rafforzamento dell’identità, della appartenenza e della consapevolezza dell’essere cittadini  madoniti”.


Si è discusso, tra l’altro, della stipula di una convenzione ad ampio raggio che porti all’avvio di un piano  didattico specifico interdisciplinare tra natura, scienza, geologia, architettura ed educazione all’ambiente ed al territorio, che possa stimolare le giovani coscienze ad amare sempre più i propri luoghi.
“Stimolare e coltivare i giovani  – ha affermato la dirigente Di Gangi – significa anche, nel territorio delle Madonie, luogo di straordinarie bellezze, ricongiungere futuri cittadini e ambiente, e sviluppare  temi come la necessità della  tutela della natura partendo dalla sua fragilità. Il nostro istituto è già capofila del progetto  Coloriamo il nostro Futuro, sviluppato anche grazie al supporto dell’Ente Parco. Proseguiremo insieme su questo impegno con specifici programmi formativi che prevedono l’adozione di kit e protocolli scientificamente collaudati per portare nelle nostre classi una nuova didattica ambientale”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago