Proficuo incontro presso l’Istituto comprensivo Castellana Polizzi Alimena tra la dirigente Maria Grazia Di Gangi, il primo collaboratore della dirigente, Giusy Abate, la docente Lucia Macaluso ed il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone.
Si è discusso dell’avvio di un sistema di collaborazione con programmi didattici specifici con l’istituzione scolastica per la promozione del valore naturalistico del Parco ma anche del Geopark UNESCO.
“Le scuole del territorio rappresentano la culla del futuro -ha spiegato il Commissario Caltagirone -e in questa direzione prosegue l’impegno dell’Ente Parco per il rafforzamento dell’identità, della appartenenza e della consapevolezza dell’essere cittadini madoniti”.
Si è discusso, tra l’altro, della stipula di una convenzione ad ampio raggio che porti all’avvio di un piano didattico specifico interdisciplinare tra natura, scienza, geologia, architettura ed educazione all’ambiente ed al territorio, che possa stimolare le giovani coscienze ad amare sempre più i propri luoghi.
“Stimolare e coltivare i giovani – ha affermato la dirigente Di Gangi – significa anche, nel territorio delle Madonie, luogo di straordinarie bellezze, ricongiungere futuri cittadini e ambiente, e sviluppare temi come la necessità della tutela della natura partendo dalla sua fragilità. Il nostro istituto è già capofila del progetto Coloriamo il nostro Futuro, sviluppato anche grazie al supporto dell’Ente Parco. Proseguiremo insieme su questo impegno con specifici programmi formativi che prevedono l’adozione di kit e protocolli scientificamente collaudati per portare nelle nostre classi una nuova didattica ambientale”.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…