Cultura e spettacolo

Piano City Palermo 2024

Dal 20 al 22 settembre 2024 torna, per la 7^ edizione, PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che per tre giorni, dall’alba al tramonto, trasforma la città in un grande palcoscenico e fa risuonare Palermo sulle note del pianoforte.

Il festival, gratuito e aperto a tutta la città, quest’anno punterà fortemente sulla composizione inedita e sulla contaminazione di stili e generi. La direzione artistica ha riservato tanto spazio ai giovani pianisti, per dare a questi talenti straordinari una grande opportunità di esprimere le proprie capacità artistiche e offrire loro un punto di partenza per altri festival e altre iniziative. Tra le novità, i concerti nelle dimore storiche Villa Tasca , Villa Wirz, Palazzo MAzzarino e Palazzo Raffadali.

Con la codirezione artistica del compositore Marco Betta e Francesco Taskayali il festival è un progetto del  Comune di Palermo, Assessorato Cultura, della Fondazione Teatro Massimo, organizzato da associazione Piano City Palermo e prodotto da hdemia e realizzato con il sostegno di Hermès, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo e con la Fondazione Federico II.

con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, Regione Siciliana – Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e firma quest’anno la sua settima edizione, con un programma variegato che animerà luoghi noti e meno noti della città.

Piano City Palermo è un festival reso possibile grazie a tutti i partner e le aziende che lo sostengono, ringraziamo per questa edizione la Fondazione Sicilia, Villa Igiea Rocco Forte Hotel, Elenk’art Elenka per l’arte, Nuova Sport Car, Virga&Milano, l’associazione concessionari Palermo Marina Yachting, Alessi.

INFO

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito senza prenotazione

info@pianocitypalermo.it

WEB

www.pianocitypalermo.it

SOCIAL

www.facebook.com/PianoCityPalermo

www.instagram.com/pianocitypalermo

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago