Attualità

Lavoro, prorogati i termini di presentazione dei progetti esecutivi dei cantieri di servizi. Albano: «Accolte richieste dei Comuni»

L’assessorato regionale del Lavoro ha prorogato ulteriormente i termini per la presentazione dei progetti esecutivi dei cantieri di servizi in favore dei Comuni: la nuova scadenza è stata fissata al 31 ottobre. Il provvedimento, firmato dal dirigente del dipartimento Lavoro, Ettore Foti, darà dunque più tempo agli enti locali per completare le procedure.

«Abbiamo accolto le istanze di molte amministrazioni e predisposto una seconda e definitiva proroga – dichiara l’assessore Nuccia Albano –. Diversi Comuni ammessi al finanziamento dei cantieri di servizi hanno fatto sapere che, nonostante abbiano avviato la procedura per la selezione dei soggetti da ammettere, non hanno potuto ultimare l’iter di redazione e presentazione dei progetti esecutivi entro il termine fissato al 13 settembre a causa di varie difficoltà, legate anche all’elevato numero di persone da selezionare».

Sono in tutto 25 i Comuni siciliani ai quali sono stati assegnati i finanziamenti per i cantieri di servizi con il piano di riparto approvato nell’aprile scorso dal dipartimento. La dotazione complessiva dell’iniziativa ammonta a 3,7 milioni di euro a valere sui fondi Poc 2014-2020. In seguito alle difficoltà segnalate dalle amministrazioni nel riuscire a presentare i progetti esecutivi entro l’originaria scadenza di luglio, il dipartimento del Lavoro aveva rinviato il termine già una prima volta al 13 settembre. 

Nati come misura per mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione dovute alla mancanza di lavoro, i cantieri di servizi prevedono l’impiego di cittadini senza occupazione in programmi di pubblica utilità. L’obiettivo è inserire o reinserire nel mondo del lavoro chi non vi è mai entrato o è chi ne stato escluso.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

8 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

11 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago