Attualità

Anti usura: Adiconsum assiste chi è sovraindebitato

Aveva contratto dei debiti per l’acquisto della prima casa e per fronteggiare alcune esigenze familiari, ma si è ritrovato, a seguito ad eventi spiacevoli ed incolpevoli accaduti nella sua vita, nell’impossibilità di pagare le rate degli impegni finanziari assunti e conseguentemente indebitato e segnalato negativamente presso i sistemi di informazione creditizia (le black list). Una condizione disperata vissuta da un consumatore palermitano, che è stata bloccata grazie all’intervento del Fondo per la prevenzione dell’usura e del sovraindebitamento e all’assistenza di Adiconsum Palermo Trapani. Grazie a quest’ultima infatti, il debitore, dopo la necessaria verifica dei requisiti di legge, è riuscito ad accedere al Fondo (legge n. 108/1996) e ad estinguere i propri debiti, uscendo così dall’incubo vissuto da lui e dalla sua famiglia. “Adiconsum è l’unica associazione dei consumatori che su incarico del Ministero delle Finanze gestisce il Fondo ai sensi dell’art. 15 della legge sull’usura, e assum e la veste di garante per l’erogazione, tramite di istituti bancari convenzionati, di prestiti a tasso agevolato utili ad estinguere tutte le posizioni debitorie segnalate in sofferenza” spiega Antonio Rocco responsabile Adiconsum Palermo Trapani. “Il fenomeno dell’usura cresce con il crescere della crisi – commenta il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana – , superando la percentuale del 25 per cento nelle nostre città. Per questo misure come quelle del Fondo sono strategiche per venire incontro a chi non ce la fa più e rischia davvero di perdere tutto. Adiconsum è quindi al fianco di chi pensa di non avere vie d’uscita perché pressato dai debiti”. Per contattare l’Associazione consumatori che fa parte del mondo Cisl, che offre assistenza e consulenza sulla possibilità di inviare la richiesta di rimborso al Fondo, è possibile scrivere una mail all’indirizzo: palermotrapani@adiconsum.it. La sede di Palermo si trova in via Sacra Famiglia n. 18 ( tel. 091.307761 – 388.8822243), a Trapani in piazza Ciaccio Montalto n. 28 (tel.3891331582).

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

53 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

4 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

5 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

7 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

17 ore ago