Speciali

A Borgo Verdi torna Gust’Art “a tavula è trazzera”

Domenica 22 settembre ritorna, a Borgo Verdi di Petralia Soprana, la manifestazione Gust’Art A tavula è trazzera, giunta alla VII edizione. Si tratta di un evento che nasce come un’occasione per recuperare le origini culturali di uno stile di vita mediterranea che “il vero borgo” è capace di rappresentare. Fortemente voluto dalla Comunità di Verdi, come occasione di incontro e confronto tra i partecipanti e i produttori, per conoscere uno stile di vita da trasformare in modello di sviluppo del territorio integrato, partecipato e sostenibile.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione produttori di Borgo Verdi, in collaborazione con l’Azienda Agro Verdi. Nata sette anni fa per promuovere il territorio e valorizzarne le eccellenze culturali, materiali ed immateriali, i paesaggi, i prodotti agroalimentari e le tradizioni enogastronomiche del territorio. Pertanto, ci sarà un borgo in festa che racconta ai suoi ospiti/visitatori le proprie specificità e permette di “portare in scena” un modello agreste, rurale, sostenibile, salutare, naturalmente biologico. Si tratta di un percorso che rilancia il “valore comunitario” del Borgo rurale: gli antichi bagli, le trazzere, vie di collegamento, le produzioni agroalimentari, gli usi e i costumi, la tradizione enogastronomica e gli itinerari turistici e culturali. Sarà un momento per focalizzare gli aspetti salienti di un progetto di sviluppo sostenibile che si fonda sull’identità e la cultura, sulla salute e sulla sostenibilità sociale e ambientale, partendo dal passato, quindi dalla tradizione, celebrando il presente, con le risorse locali e guardando al futuro attraverso la ricerca, l’innovazione, l’aggregazione e la sperimentazione.

Pertanto i visitatori saranno condotti, in un percorso culturale attraverso ricostruzioni, spettacoli e itinerari di degustazione ed esposizioni. L’itinerario della giornata si snoderà lungo le vie e i bagli del Borgo e dei suoi dintorni. Permetterà di far rivivere, attraverso la rievocazione di habitat e rappresentazioni, la vita di un “borgo rurale” delle Madonie, riassaporando, riscoprendo o scoprendo per la prima volta, suoni, colori, profumi, gusti ed emozioni d’altri tempi. Infatti il programma si divide in GUST’ ed ART’, due momenti distinti, ma connessi. Tra le attività più rappresentative proposte ai visitatori ci sarà il “Villaggio enogastronomico” che permetterà ai partecipanti di trovare punti di ristoro dove degustare prodotti a base di pane, pasta, legumi, ortaggi e carni che rappresentano la “tipicità della tradizione locale”, in particolare si potrà sentire il gusto unico e inconfondibile del pane di casa, della carne biologica e il minestrone di Enzo, preparato con trentacinque essenze, una vera prelibatezza della cucina tradizionale madonita.  Poi la frutta, il dolce, il vino e il caffè.  Il momento ART’ vedrà delle presenze artistiche culturali. Ci saranno i Malavoglia, gruppo musicale di Caltavuturo, l’artista gangitano Giuseppe Scarpa, Moffo Schimmenti e Le Libere corde. Saranno esposte le Gioie di Iside, creazioni di gioielli artigianali e ci sarà un momento di Spray Art, con colore e magia, a cura di Gianluca Bellina.

Per Info: Saro 3283363712, Calogero 3687682383, Enzo 3386896645

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago